Giapponese (日本語)  

Ambasciata del Giappone in Italia
在イタリア日本国大使館

 

Pagina iniziale |  Relazioni Bilaterali | Cultura & Opportunità | Politica Estera | Il Giappone | Links

 

JET Programme 2014  (Japan Exchange and Teaching Programme)

  

   JET Programme 2014  (Japan Exchange and Teaching Programme)
Progetto, nato nel 1987, promosso dal Consiglio degli Enti Locali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, dell'Istruzione, degli Interni e CLAIR (Council for Local Authorities for International Relations) con l'obiettivo di offrire a giovani stranieri l'opportunità di prestare servizio nei governi locali e nelle scuole medie inferiori e superiori, sia pubbliche che private. Il programma si basa sull'intensificazione dell'insegnamento delle lingue straniere in Giappone e sulla promozione degli scambi internazionali.
Nell'ambito del JET Programme 2014 la seguente amministrazione locale ha fatto richiesta di un cittadino italiano, laureato, che sia interessato a lavorare nella posizione di CIR (Coordinator for International Relations). I requisiti necessari e la documentazione da presentare sono reperibili in allegato.

Località richiedente: Maebashi (Gunma)
Situata alle pendici del monte Akagi nella prefettura di Gunma, e gemellata con il comune italiano di Orvieto, questa città richiede un italiano, laureato, che sia interessato a lavorare nella posizione di CIR (Coordinator for International Relations) e che collabori attivamente con l'amministrazione locale nella diffusione del clima internazionale che contraddistingue Maebashi.

Lavoro richiesto:
- lavoro di traduzione e interpretariato presso lo sportello per stranieri;
- coordinazione dei contatti con le città gemelle italiane e statunitensi;
- progettazione di corsi per la comprensione interculturale e partecipazione agli stessi;
- progettazione di e partecipazione a eventi di scambio internazionale di diverso genere;
- attività nei "corsi personalizzati" organizzati dalla municipalità di Maebashi;
- redazione del "Maebashi Kawaraban" (edizione inglese della newsletter di Maebashi).

I candidati dovranno essere in possesso di una laurea e avere un'ottima conoscenza della lingua italiana, inglese e giapponese (Livello N1 o N2 del JLPT). Sono richieste, inoltre, doti di progettazione e coordinazione, nonché spiccate capacità di communicazione. Il programma avrà decorrenza dal 3 agosto 2014.

Il regolamento e i moduli per la domanda sono reperibili in allegato. Dopo aver letto bene il regolamento, stampare e compilare i moduli come prescritto. Le domande di partecipazione, corredate di tutti i documenti richiesti e nel numero di copie prescritte dal regolamento, dovranno pervenire via posta entro il prossimo 28 marzo 2014 all'Ambasciata del Giappone - Ufficio Culturale (via Quintino Sella, 60 endash; 00187 Roma). L'ambasciata effettuerà una prima selezione dei candidati sulla base della documentazione inviata; i candidati prescelti verranno convocati per un esame (comprendente la prova di lingua giapponese), che si svolgerà nella seconda metà di aprile 2014

Documentazione in allegato per il download:

Regolamento Jet 2014 (Application Guidelines)

Istruzioni per la compilazione del modulo Jet2014 (Application Form Instructions)

Modulo Jet 2014 (Application Form)

Autovalutazione medica Jet 2014 (Self-Assessment Medical Report)

Dichiarazione del Medico Jet 2014 (Statement of Physician; solo se necessario)

Per ulteriori informazioni di carattere generale relative al JET Program