Colloquio telefonico tra il Primo Ministro del Giappone Naoto Kan ed il  Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Silvio Berlusconi
                                                                                                                                                   

 3 febbraio 2011      


 

   Il 3 febbraio u.s. a partire dalle ore 18.35 il Primo Ministro del Giappone Naoto Kan ed il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Silvio Berlusconi hanno avuto un colloquio telefonico che, durato circa 20 minuti, può essere sintetizzato come segue:

 

  1. Innanzitutto il Premier Kan ha ringraziato il Presidente Berlusconi per il sostegno ricevuto da parte del Governo Italiano in occasione dell'invio di voli charter in Egitto per i cittadini giapponesi in visita o soggiornanti in Egitto. A seguire, i due Premier hanno avuto uno scambio di opinioni inerente l'attuale situazione dell'Egitto ed il Presidente Berlusconi ha illustrato i punti cardine della Dichiarazione Congiunta sottoscritta dai leader europei. A tal proposito, il Primo Ministro Kan ha affermato che è necessario per l'Egitto percorrere la via pacifica per un governo democratico ed ha manifestato l'intenzione del Giappone di offrire tutta la propria collaborazione. 

 

  1. I due Premier hanno avuto uno scambio di opinioni in merito alla situazione economica dei due Paesi e alle relative politiche economiche. Il Primo Ministro Kan ha espresso la volontà di uscire dalla deflazione e di portare la crescita economica al di sopra dell'1,5% previsto dalle stime, nonchè la determinazione di "aprire il Paese"  e l'intenzione di avviare in tal senso, come prossimo obiettivo, trattative per siglare un accordo di Partenariato Economico con l'Unione Europea.
     

  2. All'invito del Presidente Berlusconi a partecipare all'Expo 2015 di Milano, il Primo Ministro Kan ha affermato di voler valutare con la giusta considerazione questa possibilità. Infine i due Premier si sono dati appuntamento al Vertice G8 in programma per la terza decade di marzo.