Partecipazione dell'Ambasciatore del Giappone al XLI Convegno AISTUGIA
L'Ambasciatore del Giappone, Keiichi Katakami, ha partecipato al XLI Convegno AISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi), che si è tenuto dal 14 al 16 settembre presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, rivolgendo un saluto ai partecipanti, circa un centinaio durante l'apertura.
L'AISTUGIA è stata fondata nel 1973, ed è l'unica associazione in Italia per gli studi giapponesi; il convegno, che si tiene annualmente, vede quasi ogni anno la partecipazione dell'Ambasciata del Giappone. Nel suo discorso, l'Ambasciatore ha detto: "Il vostro fervente impegno dimostra un profondo amore verso il Giappone. Questo sentimento non stimola solamente l'interscambio tra Giappone e Italia a livello accademico, ma a lungo termineporta a un consolidamento delle relazioni di amicizia fra i nostri due Paesi. Ritengo che anche alla vostra devozione è dovuto il recente sviluppo dei rapporti fra Giappone e Italia in svariati ambiti, come politica, economia e cultura".
Auspichiamo che fra i diversi studiosi del Giappone riuniti in occasione del Convegno si sia sviluppato un vivace dibattito e che attraverso di esso l'interscambio accademico fra i due Paesi compia un ulteriore passo in avanti dando un'impulso alle relazioni di amicizia sempre più strette.
Aula Magna Silvio Trentin, Università Ca' Foscari di Venezia
Da destra: Jun Takeshita (vicedirettore dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma), Tiziana Lippiello (prorettore dell'Università Ca' Foscari), Corrado Molteni (presidente AISTUGIA), Keiichi Katakami (Ambasciatore del Giappone), Anna Cardinaletti (direttrice del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati)