Inaugurazione della mostra “Capolavori dell’arte buddhista giapponese” Scuderie del Quirinale, Roma
La mattina del 28 luglio scorso il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, unitamente al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, On. Dario Franceschini, e della Sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi, ha visitato la mostra di arte buddhista giapponese, accolto, da parte giapponese, dal Commissario dell’Agenzia degli Affari Culturali, Ryohei Miyata, e dall’Ambasciatore del Giappone Kazuyoshi Umemoto e consorte. Il Presidente Mattarella, sotto la sapiente guida dello specialista di beni culturali dell’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone, Takeo Oku, curatore della mostra stessa, ha potuto apprezzare a fondo le opere di scultura buddhista.
All’anteprima serale hanno invece partecipato circa 200 ospiti, in gran parte personalità del mondo della politica, dell’economia e della cultura. Ha presenziato anche l’On. Katsuyuki Kawai, Consigliere Speciale del Primo Ministro, in quei giorni in missione dal Giappone.
Il successivo ricevimento inaugurale presso il Casino dell’Aurora Pallavicini ha visto la partecipazione di circa 150 ospiti, tra cui Il Presidente della Commissione Esteri del Senato, Sen. Pier Ferdinando Casini, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Elisabetta Belloni, l’Assessore alla Crescita Culturale, Luca Bergamo, in rappresentanza di Roma Capitale, il Direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Schmidt, il Presidente della Fondazione Italia Giappone, Amb. Umberto Vattani e Signora, vari ambasciatori di paesi esteri in Italia e altre personalità.
In apertura del ricevimento l’On. Kawai ha dato lettura al messaggio del Primo Ministro del Giappone, Shinzo Abe. Nel messaggio è stato espresso grande apprezzamento per il successo con il quale la mostra ha visto la sua realizzazione, proprio a seguito della proposta avanzata due anni prima dal Primo Ministro stesso durante un incontro al vertice con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nonché l’auspicio che, in virtù della mostra stessa, si arrivi a conoscere più a fondo la sensibilità estetica e i valori del Sol Levante e che i legami tra i due Paesi in vari campi divengano ancor più profondi attraverso, ad esempio, un intensificato flusso di visitatori italiani in Giappone. A seguire, gli ospiti hanno potuto apprezzare ottimo sake e cucina giapponese. Il ricevimento si è concluso con gli indirizzi di saluto del Commissario Miyata, in rappresentanza dell’Agenzia degli Affari Culturali, organizzatrice del progetto, dell’Ambasciatore Umemoto e dell’Assessore Bergamo. Gli interventi hanno sottolineato la grande valenza della mostra quale fiore all’occhiello delle manifestazioni celebrative del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, ed espresso gratitudine per quanti si sono adoperati per l’organizzazione della più grande mostra di scultura buddista mai realizzata in Italia.
Il primo agosto, invece, ha visitato la mostra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Paolo Gentiloni, che ha ringraziato per il grande impegno profuso da parte giapponese per la realizzazione dell’iniziativa.
La mostra è in corso presso le Scuderie del Quirinale, a Roma, fino al 4 settembre.
Visita da parte del Presidente Mattarella, del Ministro Franceschini e della Sindaca Raggi
L’anteprima della mostra.
Il Consigliere Speciale del Primo Ministro Abe, On. Kawai, dà lettura al messaggio del Primo Ministro Shizo ABE