|
Mostra fotografica "Domon Ken. Il Maestro del realismo giapponese" 27 maggio – 18 settembre 2016 |
Dal 27 maggio al 18 settembre, nel quadro degli eventi celebrativi del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, è in corso, nella prestigiosa sede espositiva del Museo dell'Ara Pacis di Roma, la mostra del fotografo giapponese Domon Ken (1909-1990). Si tratta della prima autentica mostra monografica all'estero del maestro giapponese.
Con oltre 70.000 scatti realizzati dagli anni Venti agli anni Ottanta, oltre a tanti volumi, articoli e commenti di critica fotografica, Domon Ken è considerato il maestro assoluto della fotografia giapponese, nonché il principale promotore del realismo come unico approccio possibile. Un percorso via via sempre più definito e costante che lo ha visto passare dalla fotografia di propaganda durante la guerra a una fotografia come missione di vita, alla ricerca del proprio Giappone: quello affascinante e silenzioso dei templi antichi, delle sculture buddhiste, del teatro di burattini (in cui si rifugiò durante gli anni della guerra); quello seducente e vivo dei volti di personaggi famosi, come quello umile dei bambini di strada; fino al Giappone più misero dei villaggi di minatori, per giungere infine all'opera più sconvolgente e moderna che mostra Hiroshima e le sue ferite ancora aperte. La mostra presso il Museo dell'Ara Pacis, grazie alla collaborazione del Domon Ken Kinenkan (Ken Domon Museum of Photography) della città di Sakata, presenta una selezione di circa 150 opere che, dal 13 aprile al 10 luglio, vengono esposte anche in Giappone presso il Museo stesso. |
||||
![]() |