“Estate giapponese 2013” (resoconto)

   Dopo le fortunate edizioni passate, l’Ambasciata del Giappone lo scorso 24 e 25 luglio ha registrato con piacere un’ampia partecipazione dei cittadini di Roma all’evento “Estate Giapponese” organizzato all’interno de “L’Isola del Cinema” presso l’Isola Tiberina, nel cuore della città, e incentrato sulla presentazione di film giapponesi di recente uscita e del nostro gourmet.

    A dare il benvenuto prima della proiezione cinematografica è stato l’Ambasciatore Masaharu Kohno che ha tenuto il saluto di apertura. Durante la prima serata il film giapponese proposto in anteprima internazionale è stato Onnatochi no miyako (Il sogno delle donne di Amakusa – Nuova vita alla città delle Geisha), presentato dal regista stesso, Akira Inori, presente in sala. La seconda serata, invece, è stato proiettato Yokomichi Yonosuke (La storia di Yonosuke). Entrambi i film, pieni di humor e buoni sentimenti, hanno saputo divertire e coinvolgere il pubblico.

    Alla manifestazione, inoltre, direttamente dalla città di Fujinomiya, hanno preso parte per il secondo anno consecutivo il Presidente, Hidehiko Watanabe, e gli esperti cuochi dell’associazione gourmet “Fujinomiya Yakisoba Society”, che ha proposto una dimostrazione della preparazione dei Fujinomiya yakisoba (spaghetti saltati del Monte Fuji) ed una degustazione. Una tempistica perfetta per il loro arrivo in Italia: a poco più di un mese dall’iscrizione del Monte Fuji a Patrimonio dell’Umanità! Il pubblico ha potuto ingannare l’attesa del film deliziandosi in una sola occasione con Fujinomiya yakisoba, finger food a cura di un ristorante giapponese e sake. E ancora, quest’anno l’“Estate giapponese” è stata allietata da dimostrazioni delle arti marziali giapponesi del kyūdō (tiro con l’arco), a cura dello “Heki Danjo Masatsugu Kyūdō Club” (Momiji-kan), e del kendō (scherma), a cura dell’A.S.D. “Shudokan Roma”, nonché da un mini concerto di giovani musicisti giapponesi realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Italia Giappone.

    Nelle serate precedenti, 22 e 23 luglio, i concerti della “Shibusa Shirazu Orchestra” e del duo “Aki & Kuniko” hanno riscosso un grande successo di pubblico con la presenza di numerosi giovani. 

 Isola Tiberina, 24-25 luglio
 

 
  Saluto dell’Ambasciatore Kohno durante l’opening   Il regista Akira Inori presenta il film "Onnatachi no miyako"  
     
 
Il Presidente della "Fujinomiya Yakisoba Society"
Hidehiko Watanabe
 
La "Fujinomiya Yakisoba Society" all'opera
     
 
Fujinomiya Yakisoba (spaghetti saltati del Monte Fuji)
 
Dimostrazione di kyudo a cura di
Heki Danjo Masatsugu Kyudo Club
 
     
 
Dimostrazione di Kendo a cura della A.S.D. Shudokan Roma
 
Concerto a cura della Fondazione Italia Giapppne
 
     
   

 

Auditorium Parco della Musica, 22-23 luglio    
 

 
 

Concerto della "Shibusa Shirazu Orchestra"