Conferenze a cura di scienziati giapponesi al Festival della Scienza di Genova
Sabato 4 novembre l'Ambasciata del Giappone, in collaborazione con il Festival della Scienza, organizza a Genova le seguenti conferenze sulle scienze naturali tenute da scienziati giapponesi.
Il Festival della Scienza, che si tiene ogni anno a Genova, è un evento focalizzato su tematiche scientifiche a cui partecipano non soltanto italiani ma anche ricercatori e spettatori da tutto il mondo, ed è arrivato oggi alla sua quindicesima edizione. Quest'anno si svolgerà da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre e, poiché il Giappone è stato chiamato come Paese ospite, oltre alla conferenza, a Palazzo della Borsa si terranno esposizioni sulla cultura giapponese, compresa quella culinaria, laboratori sull'architettura tradizionale e conferenze su varie tematiche quali la salvaguardia dei beni culturali, l'alta tecnologia, i terremoti, la cucina giapponese ecc. Per quanto riguarda il biglietto d'ingresso ed altre informazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale dell'evento. http://www.festivalscienza.it/site/home.html
Poiché sarà un'ottima occasione per conoscere i risultati di ricerche giapponesi tanto uniche quanto innovative sulle scienze naturali vi invitiamo a partecipare!
Sabato 4 novembre
Dalle h. 15:30
L'unicità dell'immaginazione. L'origine della mente nel confronto fra esseri umani e scimpanzé
Relatore:Tetsuro Matsuzawa – Professore dell'Università di Kyoto (curriculum vitae)
Contenuto:Il professor Matsuzawa terrà una conferenza sui comportamenti e la mente degli scimpanzé che sono stati oggetto di ricerca per lunghi anni. Attraverso la comparazione tra gli esseri umani e gli scimpanzé, verrà spiegato il processo evolutivo del cervello umano e il raggiungimento da parte dell'uomo di sviluppare l'immaginazione, le capacità linguistiche ecc.
Dalle 18:30
Le stazioni marine in Giappone
Relatore:Kazuo Inaba –Direttore dello Shimoda Marine Research Center, University of Tsukuba (curriculum vitae)
Paolo Magni – Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Contenuto:I biologi marini di Giappone e Italia parleranno del ricco ambiente biologico marino del Giappone. Inoltre, con la consapevolezza che la condivisione delle informazioni tra ricercatori costituisce il primo passo nella risoluzione dei problemi di mari e oceani, verranno presentati esempi di collaborazioni in istituti di ricerca sia in Giappone sia all'estero, richiamando alla cooperazione tra i Paesi.
Luogo:Palazzo della Borsa -Sala del Telegrafo(indirizzo: Via XX Settembre, 44)
Pagina ufficiale dell'evento (italiano)
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/le-stazioni-marine-una-rete-per-la-ricerc.html