|
|||
Estate Giapponese 2014
nell’ambito della manifestazione “L’Isola del Cinema”
Il 22 e 23 luglio 2014 l'Ambasciata, nell'ambito del festival "L'Isola del Cinema", ha organizzato per il sesto anno consecutivo la manifestazione interamente dedicata al Giappone "Estate Giapponese 2014". Ormai divenuta un appuntamento fisso dell'estate romana, la manifestazione presenta nel cuore di Roma, sull'Isola Tiberina, non solo il cinema giapponese, ma anche una finestra sulla cucina e sulla cultura tradizionale del Giappone. Per i saluti di apertura della prima serata è intervenuto l'Ambasciatore Masaharu Kohno che, paragonando la relazione tra Italia e Giappone a "una storia d'amore a distanza", ha auspicato che l'"Estate Giapponese" possa contribuire a far sentire vicino il pur lontano Giappone. L'Istituto Giapponese di Cultura in Roma ha presentato per la prima serata "Thermae Romae II", commedia record d'incassi in Giappone che ripropone con attori in carne ed ossa un manga estremamente popolare, e, per la seconda serata, "San San – Una scintilla di vita", commedia sentimentale che narra della protagonista settantasettenne alla ricerca del nuovo amore. Entrambe le pellicole hanno incontrato grande favore da parte del pubblico. Ad allietare gli spettatori in attesa dei film, un workshop di calligrafia della Maestra Taki Kodaira, "romana d'adozione", e un mini-concerto di koto della Maestra della Scuola Ikuta Sōkyoku, Fuyuki Enokido, già delegata culturale dell'Agenzia per gli Affari Culturali del governo giapponese nel 2012. Ad arricchire la manifestazione, una degustazione di sake proposta dalla Shibataya Co. Ltd., con relativa dimostrazione, accompagnata da un piatto di cucina giapponese a cura di un ristorante giapponese di Roma. Inoltre, grazie alla collaborazione della Cathay Pacific, è stato possibile assegnare per estrazione a ciascuno dei due fortunati vincitori un biglietto aereo andata e ritorno per il Giappone. Come Ambasciata, certi che sia doveroso ampliare la conoscenza del nostro Paese in Italia, non mancheremo di continuare a promuovere eventi di presentazione della cultura giapponese.
22 e 23 luglio, Isola Tiberina |
||||
|
||||
|
|
|||
|
||||
|
|
|||
Mini-don a cura del ristorante giapponese di Roma “Sushisen” |
Un ottimo sake da gustare freddo a puntino… Dōzo!
|
|||
|
|
|||
Il sake giapponese non è così forte come si è soliti pensare in Italia. E’ invece ottimo da abbinare alla cucina italiana. |
||||
|
|
|||
|
|
|||
L'Arena in fibrillazione per l'estrazione dei biglietti aerei della Cathay Pacific
|
Saluti di apertura da parte dell’Ambasciatore Kohno |
|||
Mini-concerto di koto. La melodia del tradizionale strumento giapponese risuona nell’Arena.
|
||||
L’Arena al completo. Grazie per la partecipazione!
|