|
"Estate giapponese 2015", L'Isola del Cinema
Come è andata |
Martedì 4 e mercoledì 5 agosto, nell’ambito del festival “L’Isola del Cinema”, si è tenuto l’evento “Estate Giapponese 2015” organizzato dall’Ambasciata del Giappone. Giunto alla sua settima edizione, l’appuntamento con il Giappone sulle rive del Tevere presso l’Isola Tiberina è divenuto ormai “un rito di stagione”, immancabile nell’estate romana.
La manifestazione, incentrata sul cinema giapponese, che raramente si ha occasione di apprezzare in Italia, al fine di permettere a quante più persone di entrare in contatto con la cultura giapponese tradizionale ha previsto ricchi eventi anche per questa edizione: oltre alla distribuzione del bento (cestino-pranzo in stile giapponese) ed alla degustazione di sake, un’ energica esibizione di wadaiko (tamburo giapponese) e workshop sull’utilizzo delle bacchette e del furoshiki (panno colorato per avvolgere oggetti o doni). Nei saluti di apertura della prima serata il Min. Hideo Fukushima dell’Ambasciata del Giappone, Incaricato d’Affari ad interim nei giorni dell’evento, ha accennato alla visita in Giappone del Presidente del Consiglio Matteo Renzi appena conclusasi, auspicando, in vista dell’importante ricorrenza del 2016, centocinquantesimo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, che i rapporti tra i due Paesi divengano ancor più intensi.
Grazie alla collaborazione dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma sono stati proiettati due capolavori della commedia giapponese: la prima serata, “Unsung hero” (In zā hīrō), lungometraggio con Toshiaki Karasawa che narra le peripezie di un gruppo di “suits actors”, attori mascherati dalla testa ai piedi; la seconda serata, "A tale of samurai cooking" (Bushi no kondate), storia di cuochi samurai dell'Epoca Edo interpretata, tra gli altri, dall'attrice Aya Ueto. I due film, che nel presentare presente e passato della cultura nipponica ritraggono fervore e passioni dei giapponesi rimasti immutati nel tempo, hanno riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico italiano.
Photo Gallery
|
||||
|
||||
Fila all’ingresso in attesa dell’apertura
|
Et voilà: come usare il furoshiki in modo utile | |||
Riuscireste ad afferrare piccoli pezzi di legno con le bacchette? Una buona occasione per cimentarsi
|
||||
Un’arena animata ad accogliere il calar del sole.
|
E’ il momento di provare le bacchette con il bento! |
|||
|
|
|||
Grande successo per il sake servito freddo a puntino |
L’energia del taiko risuona nel cielo di Roma
|
|||
Mugen Yahiro, artista attivo in Italia
|
Un grazie di cuore per il tutto esaurito! | |||
Serata di apertura. Il saluto del Min. Fukushima
|
||||
Il pubblico romano assorto nella visione del film Grazie per aver partecipato!
|