Cultura & Opportunità |
Japan-Europe High School Student Exchange Program for 2010 |
Per promuovere lo scambio fra giovani e la reciproca comprensione fra Giappone ed Europa, il Governo del Giappone offre la possibilità di partecipare al Japan-Europe High School Student Exchange Program. Il programma prevede che gli studenti partecipino ad una visita di ca. 5 settimane o ad una permanenza di ca. 5 mesi in Giappone durante le quali poter frequentare una scuola giapponese, alloggiare presso una famiglia giapponese e fare esperienza di altre attività in Giappone. Per l’anno 2010, gli studenti italiani, sanmarinesi e maltesi possono candidarsi sia per il programma breve che per quello lungo.
1. Dettagli
sul programma Durata del programma: ca. 5 settimane (20 giugno – 25 luglio 2010) I partecipanti alloggeranno presso famiglie giapponesi, frequenteranno un corso intensivo di lingua giapponese (di ca. una settimana) e parteciperanno a lezioni delle scuole medie superiori, viaggi nelle provincie giapponesi ed altre attività.
(2) Programma di lungo periodo (numero delle persone ancora da definire) Durata del programma: ca. 5 mesi (15 agosto 2010 – 5 gennaio 2011) I partecipanti alloggeranno presso famiglie giapponesi, frequenteranno un corso intensivo di lingua giapponese (di ca. una settimana) e parteciperanno a lezioni delle scuole medie superiori, viaggi nelle provincie giapponesi ed altre attività.
2. Requisiti
I partecipanti devono : (3) avere la capacità di comunicare in inglese e di adattarsi alle usanze della famiglia ospite o della scuola loro assegnata. (4) avere la capacità di comunicare in giapponese o uno spiccato interesse per lo studio della lingua e della cultura giapponese.* (5) non avere un altro progetto di permanenza in Giappone per un lungo periodo (6) non avere
la cittadinanza giapponese (inclusa la doppia cittadinanza) *Le lezioni presso la scuola giapponese assegnata vengono, di norma, tenute in giapponese.
3. Condizioni:
Il Governo giapponese offre il biglietto aereo e copre le spese per:
alloggio, viaggi organizzati all'interno del programma e frequenza delle
lezioni presso la scuola assegnata. I partecipanti sono tenuti a sostenere
le altre eventuali spese personali.
4. Documentazione da presentare: Moduli allegati, da compilare con il PC ed inviare sia via e-mail sia in formato cartaceo agli indirizzi sottoindicati. (1) Modulo A con allegata una lettera per la Host Family (2) Modulo B (da compilare a cura dell'insegnante) (3) Modulo B (attachment): va firmato e timbrato dall'insegnante e consegnato all'Ambasciata in caso di convocazione al colloquio di selezione (4) Modulo C: lo studente deve compilare le voci segnate con l'asterisco mentre il resto deve essere compilato dal medico con il Pc (se il medico non ha il computer puo' compilarlo a penna) e il Modulo puo` essere inviato all'Ambasciata in formato cartaceo. (5) Modulo D: da compilare a cura dei genitori (6) Curriculum vitae e motivazioni scritte in inglese
5. Termine di presentazione della domanda: 10 febbraio 2010
Entro questa data la domanda dovrà pervenire via mail all'indirizzo: rmkoho@libero.it
e via posta (fa fede il timbro postale) a:
Ambasciata del Giappone Ufficio Culturale Via Quintino Sella, 60 00187 Roma
sulla busta specificare: Japan-Europe High School Student Exchange Program e il programma per cui si intende concorrere: breve o lungo o entrambi
6. Selezione: L'Ambasciata selezionerà i potenziali candidati che verranno convocati presso l'Ambasciata del Giappone a Roma dove dovranno sostenere un esame orale in lingua inglese o giapponese il 26 febbraio 2010. I candidati preselezionati dall’Ambasciata verranno poi confermati ufficialmente dal Giappone.
|