Cultura & Opportunità

 

 

Borsa di Studio Japan-Europe Mutual Understanding per le scuole medie superiori

 

 

 

 

Per promuovere lo scambio fra giovani e promuovere la mutua comprensione fra Giappone ed Europa, il Governo del Giappone offre un programma di Japan-Europe Mutual Understanding. In questo programma, gli studenti parteciperanno ad una visita di ca. 5 settimane o ad una permanenza di ca. 5 mesi durante i quali frequenteranno una scuola giapponese, abiteranno in una normale casa giapponese e faranno esperienza di altre  attività in Giappone. Per l’anno 2008, gli studenti italiani, sanmarinesi e maltesi possono partecipare sia al programma breve che a quello lungo.

 

 

1. Dettagli sul programma
(1)   Programma di breve periodo (2 persone)

Durata del programma: ca. 5 settimane (fine giugno – fine luglio 2008)

I partecipanti frequenteranno un corso intensivo di lingua giapponese (di ca. una settimana), classi delle scuole medie superiori, viaggi nella provincie giapponesi e permanenza presso famiglie.

 

(2) Programma di lungo periodo (2 - 3 persone)

Durata del programma: ca. 5 mesi (fine agosto 2008 – primi gennaio 2009)

I partecipanti frequenteranno un corso intensivo di lingua giapponese (di ca. 10 gg.), classi delle scuole medie superiori, abiteranno presso famiglie e parteciperanno ad altre attività.

 

2. Requisiti

    I partecipanti devono :
(1) avere 16 o 17 anni alla data d’inizio del programma, frequentare una classe di scuola media-superiore ed essere cittadini italiani o sanmarinesi o maltesi.

(2) avere la capacità di comunicare in giapponese o avere uno spiccato interesse allo studio della lingua e cultura giapponese.

(3) avere la capacità di comunicare in inglese e di adattarsi alle usanze della famiglia giapponese

(4) non avere un altro progetto di permanenza in Giappone per lungo periodo

(5) non avere la cittadinanza giapponese (inclusa la doppia cittadinanza)

 

 

3. Condizioni:

Il Governo giapponese offre il biglietto aereo e copre le spese per alloggio, viaggi organizzati dall’organizzatore del programma e assicurazione. I partecipanti sono tenuti a sostenere le altre eventuali spese personali. I partecipanti sono, inoltre, tenuti a rispettare i regolamenti del programma tra i quali quelli della scuola e della famiglia ospite.

 

 

4. Documentazione da presentare:

(1) Modulo allegato n.1 , da compilare a macchina o in stampatello

(2) Currirulum vitae

(3) Motivazioni in inglese

(4) Eventuali documenti attestanti la conoscenza delle lingue straniere in fotocopia.

 

 

5. Termine di presentazione della domanda: 15 aprile 2008

 

Entro questa data la domanda dovrà pervenire a:

 

Ambasciata del Giappone

Ufficio Culturale

Via Quintino Sella, 60

00187 Roma

 

sulla busta specificare: Japan-Europe Mutual Understanding

e il programma per cui si intende concorrere: breve o lungo

 

N.B. La candidatura tramite un’altra modalità (fax, e-mail...ecc) non viene presa in considerazione.

 

6. Selezione:

L'Ambasciata selezionerà i potenziali candidati che verranno convocati presso l'Ambasciata del Giappone a Roma dove dovranno ostenere un esame orale in lingua inglese o giapponese il 18 aprile 2008

I candidati preselezionati dall’Ambasciata verranno poi confermati ufficialmente dal Giappone.