Presentazione della cultura giapponese a Lucca Comics & Games 2016
Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016, l'Ambasciata del Giappone, insieme all'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, ha partecipato a Lucca Comics & Games.
In un'atmosfera che, anche in questa edizione del più grande festival di cultura pop a livello nazionale, ha visto ogni angolo della città animarsi con la presenza di famiglie, giovani e cosplayer, anche la Japan Town, interamente dedicata alla cultura nipponica, è stata visitata da numerosi appassionati del Giappone. Presso lo stand dell'Ambasciata, nella Sala Canova all'interno della Japan Town, oltre alla distribuzione di materiale turistico e riviste tematiche sulla cultura del Giappone, si sono alternate mini lezioni di origami e lingua giapponese e workshop volti a realizzare il proprio ventaglio uchiwa a cura dei docenti dell'Istituto Giapponese di Cultura.
Inoltre, quest'anno, 150mo Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, sono stati organizzati numerosi eventi che hanno visto protagonisti artisti invitati dal Giappone. Realizzate in uno spazio aperto attirando l'attenzione dei passanti con un continuo successo di pubblico, le dimostrazioni di yasai zaiku (arte d'intagliare verdure e ortaggi) e kiri-e (tecnica di taglio artistico della carta) a cura del patron di un ristorante macrobiotico nella provincia giapponese di Aomori, lo chef Kazuhiro Satō, hanno suscitato grande ammirazione con ortaggi forgiati in splendide forme di fiori e il taglio artistico di farfalle di carta.
In aggiunta, durante i concerti serali di strumenti tradizionali giapponesi, che hanno visto sul palco della Chiesa di San Francesco l'artista di shakuhachi Yosuke Irie ed il musicista di shamisen Keisho Ohno, sono stati presentati arrangiamenti in chiave moderna di sonorità proprie della tradizione. I concerti, che in ognuna delle due serate hanno radunato più di 200 spettatori, sono stati accolti con grande apprezzamento anche dal pubblico italiano.
Distribuzione di materiale informativo sul Giappone presso lo stand
Workshop: “Costruisci il tuo ventaglio”
Dimostrazione di yasai zaiku e kiri-e a cura dello chef Satō
Le numerose opere realizzate
Saluto del Vice Capo Missione, Min. Yamauchi,
in apertura del concerto