Presentazione della cultura giapponese al Lucca Comics & Games 2017
Sabato 4 e domenica 5 novembre 2017 l'Ambasciata del Giappone sarà presente al Lucca Comics & Games. Quest'anno verrà direttamente dal Giappone il cosplay maker Goldy, che con le sue elevate capacità tecniche nella creazione di cosplay sta conquistando il mondo, il quale eseguirà sia delle performance sul palco sia dei workshop focalizzati sul cosplay. Il cosplay, che negli ultimi anni è diventato molto popolare in tutto il mondo, è un tipo di pop culture nata in Giappone, il cui interesse e comprensione da parte di molti, a partire dai giovani, si è accentuato anche in Italia, ed è divenuto oggetto di attenzione anche come mezzo di interscambio a livello internazionale. Anche al Lucca Comics & Games, è previsto un programma ad ampio raggio che coinvolge dai bambini ai più esperti. E' inoltre imperdibile la performance del gruppo di awaodori Takarabune, organizzato congiuntamente su progetto dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma. Vi invitiamo a partecipare!
-Cos'è Lucca Comics & Games?
Lucca Comics & Games è il più grande evento italiano su games e comics che si tiene ogni anno nella città di Lucca e a cui in cinque giorni partecipa un pubblico di circa 400,000 persone. Quest'anno l'evento si svolgerà da mercoledì 1° novembre a domenica 5 novembre. L'Ambasciata del Giappone sarà presente per due giorni, sabato e domenica. L'evento si svolge in tutta la città ed in ogni area vengono presentati games e fumetti, film e anime, gadget e molto altro, in un festival della cultura pop.
-Chi è il cosplay maker Goldy?
La tecnica di modellazione avanzata messa a punto per la produzione di grandi e piccoli oggetti scenografici utilizzati nell'ambito dello spettacolo, ha suscitato molta attenzione anche all'estero tanto che Goldy è stato invitato in moltissimi eventi inerenti la pop culture in vari paesi del mondo. Attraverso workshop e performance sul palco specializzati nella sottocultura giapponese del cosplay, contribuisce sia alla divulgazione della cultura giapponese sia all'interscambio internazionale. In quest'occasione si esibirà anche Yurie Suzuki che attira l'attenzione del pubblico ballando sul palco con l'utilizzo di varie forme di arti marziali in cosplay.
Goldy (a sinistra) e Suzuki (a destra) in abiti cosplay
【Data e luogo】
Sabato 4 e domenica 5 novembre 2017
Regione Toscana - Lucca
【Programma】 4 novembre (sabato)
● Lecture: Lecture sulla pop culture e sul cosplay making
Luogo:Japan Town – Sala Incontri
Ora:11:30 – 12:30
※Le persone che vogliono partecipare al "Workshop di cosplay per esperti" delle h. 16:00 sono invitate a partecipare a questa lecture. Nel caso in cui il numero di adesioni al workshop superi quello dei posti disponibili si procederà per estrazione.
● Conferenza:Cool Japan e cultura tradizionale del Giappone
Luogo:Japan Town – Sala Incontri
Ora:13:00 – 14:00
● Workshop:Workshop di cosplay per esperti
Luogo:Family Palace Lab 2
Ora:16:00 – 19:00
※Modalità di registrazione: si effettuerà una preregistrazione dando priorità a coloro che parteciperanno alla lecture delle h. 11:30. Nel caso in cui il numero di adesioni superi quello dei posti disponibili si procederà per estrazione. Solo nel caso in cui ci siano ancora dei posti disponibili sarà possibile registrarsi anche al momento del workshop stesso.
5 novembre(domenica)
● Lecture: Lecture sulla pop culture e sul cosplay making
Luogo:Japan Town – Sala Incontri
Ora:10:30 – 11:30
※Il contenuto sarà lo stesso della lecture delle h. 11:30 di sabato 4 novembre.
● Workshop:Workshop di coslpay origami per bambini
Luogo:Family Palace Lab 1
Ora:12:00 – 13:00
※Posti a numero limitato. Circa 30 posti disponibili.
● Spettacolo:Performance sul palco di Goldy e Suzuki e Cosplay Contest
Luogo:Palco principale
Ora:14:00 – 19:00
Workshop (idea del workshop)
※Ogni evento è gratuito. Per accedere a Japan Town è previsto un biglietto d'ingresso a pagamento. Per dettagli in merito si prega di visitare il sito internet di Lucca Comics & Games. https://www.luccacomicsandgames.com/it/2017/home/
Organizzatori: Ambasciata del Giappone in Italia, Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Lucca Comics & Games
Collaboratori: Associazione di Amicizia Italia-Giappone Ochacaffè