|
Conferimento dell'onorificenza al M° Riccardo Muti |
||
Il 3 luglio scorso, nell'ambito del "Ravenna Festival 2016", attualmente in corso nella città, si è tenuta la cerimonia di conferimento dell'onorificenza al direttore d'orchestra M° Riccardo Muti. Il Maestro Muti ricopre l'incarico di direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica di Chicago e dirige un'orchestra di giovani musicisti; si è recato più volte in Giappone come direttore dell'Orchestra Filarmonica di Vienna e del Teatro alla Scala di Milano, tenendo esibizioni musicali e rappresentazioni d'opera di massimo livello. Inoltre, includendo attivamente tra le file dell'orchestra giovani musicisti giapponesi, profonde notevole impegno nella formazione dei futuri talenti. Per i meriti acquisiti nella promozione dell'interscambio culturale e della reciproca comprensione fra Giappone e Italia attraverso la musica, è stato deciso di conferire al Maestro l'onorificenza Ordine del Sol Levante – Stella in Oro e Argento (primavera 2016). Sotto lo sguardo attento di un nutrito pubblico, l'Ambasciatore del Giappone Kazuyoshi Umemoto ha consegnato al M° Muti l'onorificenza e la pergamena sullo stesso palco che ha ospitato il concerto celebrativo in occasione del 150° Anniversario delle relazioni fra Giappone e Italia, ad opera dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e dell'Orchestra Speciale per il Festival di Primavera di Tokyo. Il M° Muti ha commentato: "Sono onorato di aver ricevuto un simile riconoscimento, e vorrei condividere con tutti i presenti la mia gioia. Ritengo che, all'interno del 150° Anniversario delle relazioni fra Giappone e Italia, grande enfasi sia stata posta sul ruolo della musica. Anche in futuro intendo condividere con i giapponesi la cultura musicale tradizionale del mio Paese." |
||
|
||
|
||
|
||
Da sinistra: Suzuki Koichi, presidente del Comitato Esecutivo dello Spring Festival di Tokyo, il Maestro Riccardo Muti, l'Ambasciatore del Giappone Kazuyoshi Umemoto
|