|
Cultura giapponese a Romics 2015 (edizione primaverile) |
Dal 9 al 12 aprile l'Ambasciata del Giappone, in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, era presente con il suo stand alla quattro giorni di Romics, tra i più grandi festival di pop culture in Italia.
Al nostro settimo anno di collaborazione con la manifestazione, oltre all'ormai consueta "vestizione dello yukata" (il tradizionale kimono estivo giapponese), avvalendoci della presenza dell'artista giapponese residente a Bologna, Minori Shimizu, abbiamo organizzato lezioni di origami, dando vita a gru, rane e farfalle di carta, e un workshop per realizzare segnalibri a forma di bambolina. I visitatori, che hanno raggiunto quest'anno le 180 mila presenze, hanno animato la fiera con il proprio entusiasmo, e giovani e famiglie si sono avvicendati senza sosta presso il nostro stand per sperimentare in prima persona la cultura giapponese tradizionale.
|
|||
Una folla di appassionati riempie la fiera | Orientamento su opportunità di studio e turismo in Giappone | ||
Tutti intenti nelle lezioni di origami. | Grande successo per i segnalibri a forma di bamboline! | ||
Una giovane coppia prova lo yukata. |