|
|||
Taranto incontra il Giappone
Evento di presentazione della cultura giapponese a Taranto
(resoconto)
Il 2 settembre la nave scuola "Shirayuki" e la nave scorta "Isoyuki" della Marina Militare giapponese sono approdate presso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto, in Puglia. Per celebrare la nuova tappa della città di Taranto, toccata per la prima volta dall'Unità di Addestramento della Marina Militare giapponese, il 3 e 4 settembre l'Ambasciata ha organizzato, con la collaborazione, tra gli altri, dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma e di un gruppo di arti marziali locale l'evento di presentazione della cultura giapponese "Taranto incontra il Giappone", tenutosi nel centro città, presso l'Arena di Villa Peripato. Entrambe le serate, presentate dalla giornalista Maria Liuzzi, hanno aperto i battenti con una dimostrazione di arti marziali a cura del Maestro di karate pugliese Marco Lobello e dei suoi allievi. A seguire, rappresentanti dell'Unità di Addestramento sono saliti sul palco al fianco degli Assessori del Comune di Taranto per ringraziare i cittadini di Taranto e i rappresentanti della Marina Militare presenti per la calorosa accoglienza riservata alle navi scuola giapponesi, e per presentare obiettivi e caratteristiche dell'Unità di Addestramento stessa. Successivamente, per celebrare il ricorrere nel 2013 del 400esimo anniversario della partenza dal Giappone della prima ambasceria diplomatica verso l'Europa – salpata proprio nel 1613 – è stato presentato il volume "Historia del regno del VOXV del Giapone, dell'antichita, nobiltà, e il valore del suo re Date Masamune" redatto da Scipione Amati, interprete locale al seguito dell'ambasceria. Entrambe le serate si sono concluse con una proiezione cinematografica di un film giapponese: rispettivamente "Swing Girls" il 3 settembre, e "Tasogare Seibei" (Il samurai del tramonto) il 4 settembre. Attraverso questo evento i cittadini di Taranto hanno avuto l'occasione di entrare in contatto con il Giappone e la sua cultura. |
|||
Dimostrazione di karate a cura del Maestro Lobello |
L'Arena durante l'evento |
||
Saluto del Capitano ad interim della "Isoyuki" (3 settembre) |
Saluto del Comandante dell'Unità di Addestramento (4 settembre) |