Resoconto dell’incontro fra il Primo Ministro Hatoyama, e il
Presidente della Repubblica Italiana Napolitano in visita
ufficiale in Giappone , tenutosi il 18 settembre (venerdì) dalle
ore 10:35 per circa 30 minuti, nella residenza del Primo Ministro.
1. All’inizio il Primo Ministro ha affermato di essere onorato per
la visita del Presidente che è il primo visitatore straniero alla
residenza e quindi ha espresso il cordoglio per l’attentato
avvenuto in Afganistan il giorno 17, in cui ci sono state vittime
e feriti fra i soldati italiani. Inoltre ha espresso l’augurio per
lo sviluppo degli scambi fra Italia e Giappone nell’occasione
dell’evento “Italia in Giappone 2009” che è stato inaugurato in
congiunzione con la visita ufficiale del Presidente.
Da parte sua il Presidente Napolitano ha fatto i complimenti al
Primo Ministro Hatoyama per la recente elezione e lo ha
ringraziato per averlo ricevuto nel periodo faticoso
dell’immediato dopo elezione.
2. Il Presidente della Repubblica ha poi parlato delle misure
prese dall’Italia in Afganistan e il Primo Ministro ha spiegato
che pensa di realizzare
gli aiuti del Giappone in Afganistan
per la
stabilità economica e sociale,
tali come gli
aiuti all’agricoltura.
3. Il Primo Ministro Hatoyama vorrebbe rafforzare i rapporti non
solo con l’Italia ma con tutta la Unione Europea dalla quale c’è
molto da imparare, al fine di creare una Comunità dei paesi dell’asia
orientale. In risposta il Presidente Napolitano ha detto di aver
letto la tesi del primo Ministro Hatoyama ed è stato colpito dal
fatto che abbia toccato il pensiero del
Conte Kalergi, teorico
precursore dell’Unione Europea. Parlando per la lunga esperienza
avuta nella formazione dell’Unione Europea ha ricordato che per
costruire la comunità fra stati è necessaria perseveranza e
impegno. In risposta il Ministro Hatoyama ha ringraziato per il
discorso interessante ed affermato che intende svolgere il suo
mandato con perseveranza ed impegno, concludendo l’incontro.
|