Per chi viaggia verso le Prefetture di Miyagi, Fukushima ed Iwate

 

 

07 Novembre 2011

 

Il Ministero degli Affari Esteri, a supporto delle aree dell’ est Giappone colpite dal sisma ha introdotto l’esenzione dalle tasse d’entrata per i viaggiatori stranieri che si recano nelle Prefetture di Miyagi, Fukushima o Iwate e che posseggono i seguenti requisiti. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la più vicina Ambasciata o Consolato Generale del Giappone.

1. Requisiti per l’esenzione dalle tasse d’entrata

(1) Eleggibilità

A.  Risiedere, lavorare o studiare nelle aree designate qualora il visto temporaneo non  sia applicabile.

B. Visitare le aree designate qualora il visto temporaneo sia applicabile.

 

Nota: Per “ aree designate” si intendono le Prefetture di Miyagi, Fukushima e Iwate.

 

(2) Tipologie di visti

Tutti i tipi di visti richiesti tra il 15 novembre 2011 ed il 31 marzo 2016.

 

2. Documenti richiesti

In aggiunta a quanto previsto per la normale richiesta del visto, devono essere presentati i seguenti documenti:

 

(1) Richiesta di visto diverso da quello temporaneo:

documenti comprovanti che il luogo di residenza, di lavoro o di studio sia in una delle aree designate.

 

(2) Richiesta di visto temporaneo:

Itinerario del viaggio in Giappone;

Uno dei seguenti documenti comprovante la visita ad una delle aree designate:

prenotazione del biglietto aereo, prenotazione del biglietto della nave, prenotazione del biglietto ferroviario, prenotazione di un tour delle aree designate, prenotazione alberghiera, biglietto o prenotazione per un evento che si tiene nelle aree designate, invito ad un evento quale una conferenza presso una delle aree designate, etc.

 

Nota: Se i documenti richiesti non vengono presentati e non è possibile verificare la visita ad una delle aree designate, non sarà possibile essere esentati dalla tassa d’entrata.