|
Mostra: “Capolavori della scultura buddhista giapponese”
|
Dal 29 luglio al 4 settembre 2016 si terrà presso le Scuderie del Quirinale, a Roma, la mostra "Capolavori della scultura buddhista giapponese".
Il progetto prende avvio dall'incontro al vertice tra Giappone e Italia tenutosi nel giugno 2014, in cui si è convenuto – cogliendo l'occasione del 150° anniversario delle relazioni tra i due Paesi che sarebbe caduto nel 2016 - di dare grande impulso all'interscambio culturale e al flusso di persone tra i due Paesi, e durante il quale, nel quadro di tali iniziative, il Primo Ministro Shinzo Abe ha proposto al Presidente del Consiglio Matteo Renzi la realizzazione di una mostra dedicata all'arte buddista giapponese. La scultura buddhista, introdotta dalla Penisola Coreana e dalla Cina tra il VI e il VII secolo, a partire dal X secolo comincia a rafforzare in Giappone le proprie peculiarità in termini di soggetti ed espressioni. Portata a maturazione nella seconda metà del periodo Heian (dal X al XII sec.) l'arte di corte, che faceva dell'eleganza il valore supremo, nel successivo periodo Kamakura, si diede vita ad opere realistiche e vigorose, caratterizzate da una tale ricchezza di contenuti da poter essere considerate la summa della scultura giapponese precedente. Copiose sono le opere realizzate nelle varie epoche, molte delle quali sono state trasmesse fino ai giorni nostri. La mostra, oltre a rappresentare pienamente le peculiarità della scultura giapponese, vede esposte 21 opere (per un totale di 35 pezzi) risalenti ad epoche comprese tra il periodo Asuka (fine VI-VII secolo) ed il periodo Kamakura (1185-1333), in grado di essere apprezzate anche da un pubblico portatore di una differente cultura. Inoltre, martedì 26 luglio alle ore 11.00 presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale "G. Tucci" di Roma, è in programma una conferenza sul tema a cura del Professore Emerito dell'Università del Tohoku, Hidemichi Tanaka, e dei membri del comitato scientifico italiano della mostra, Prof. Claudio Strinati, Prof. Raffaele Milani, Prof. Francesco Lizzani, dott.ssa Laura Ricca. Invitiamo quante più persone a visitare la mostra. Link: Locandina della mostra Comunicato dal Ministero degli Affari interni e delle Comunicazioni (Dimostrazione 8K a "Capolavori della Scultura Buddhista Giapponese") (in Inglese) Scuderie del Quirinale (link al sito) |