|
L’Ambasciata del Giappone, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Giapponese in Roma, ha allestito uno stand al ROMICS APRILE 2014, che si è tenuto dal 3 al 6 aprile, al fine di promuovere la cultura giapponese.
Il ROMICS è uno dei più grandi eventi di pop culture in Italia che in 4 giorni richiama circa 12,000 persone. Questo è il quinto anno in cui l’Ambasciata vi partecipa. Oltre alla distribuzione di materiale turistico e di studio sono state organizzate prove di calligrafia e yukata.
Le persone che hanno indossato lo yukata sono state poi fotografate dal maestro Naoya Yamaguchi, l’evento ha avuto molto successo tanto da richiamare numerose persone attorno allo stand.
Inoltre, il giorno 5 si è svolto un workshop del fotografo Yamaguchi sulla cultura tradizionale giapponese e sulla fotografia contemporanea in cui sono state rappresentate le figure dell’oiran e della shirabyoshi e la tecnica dell’hayagawari; eventi rari da vedere che hanno richiamato l’attenzione del pubblico.
L’Ambasciata cerca di presentare la cultura giapponese in vari modi, anche attraverso eventi come il Romics, che hanno come target i giovani vicini al mondo della pop culture di cui manga e anime sono espressione, al fine di avvicinarli ad una conoscenza ancor più profonda della cultura nipponica.
|