Il territorio giapponese

Quadro generale

Il territorio giapponese è costituito da quattro isole principali: Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu e da altre isole minori.

Posizione

Il territorio giapponese si trova a est del continente euroasiatico, nel Nord-est asiatico, o Asia orientale, tra l'oceano Pacifico, il mare di Ochotsk, il Mar del Giappone e il Mar Cinese Orientale.
L'isola più a oriente è Minamitorishima (a 153° 59' 12" di longitudine est) e quella più a occidente Yonagunijima (a 122° 55' 57" di longitudine est); Okinotorishima (a 20° 25' 31" di latitudine nord) è l'isola più a sud ed Etorofu (a 45° 33' 26" di latitudine nord) quella più a nord.

Superficie

La superficie complessiva del territorio giapponese è di 378.000 chilometri quadrati.
Honshu, l'isola più estesa, ricopre circa 228.000 chilometri quadrati ed è la settima al mondo per grandezza.

Natura

Il Giappone è un paese prevalentemente montuoso e due terzi del territorio sono ricoperti da foreste. La maggior parte delle regioni è a clima temperato, con quattro stagioni, ma il clima di Okinawa, nella zona meridionale, è subtropicale, mentre quello di Hokkaido, a nord, è subartico. Grazie alla diversità climatica, la flora e la fauna in Giappone sono molto ricche e diversificate. Inoltre, su tutto il territorio sono preservati preziosi ecosistemi tra cui Shiretoko, la regione montuosa Shirakamisanchi, le isole Ogasawara e Yakushima, patrimonio naturale dell'umanità.
▲Shirakami Sanchi
Foto: Ministero dell'Agricoltura, Foreste e Pesca
▲Le Isole Ogasawara
Foto: Ministero dell'Agricoltura, Foreste e Pesca