Territorio giapponese

Territorio giapponese > Il territorio giapponese: domande e risposte

Territorio giapponese

Il territorio giapponese: domande e risposte

D1Che cosa significa "territorio"?

  • R1
  • Con "territorio" si intende comunemente la zona sulla quale uno stato esercita la propria sovranità.

D2Qual è la superficie del territorio giapponese?

  • R2
  • La superficie complessiva del Giappone è di circa 378.000 chilometri quadrati, pressapoco quanto quella di Germania, Vietnam, Iraq, Zimbabwe o Paraguay.

D3Come è stato determinato il territorio giapponese?

  • R3
  • Il territorio giapponese attuale è stato determinato giuridicamente con il Trattato di pace di San Francisco entrato in vigore nell'aprile del 1952, in seguito alla seconda guerra mondiale.

D4Che cos'è una "questione territoriale"?

  • R4
  • Il governo giapponese definisce comunemente tutte le questioni da risolvere relativamente alla sovranità sui territori contesi da altri stati come “dispute territoriali”. Le dispute territoriali in cui è coinvolto il Giappone sono quella con la Russia riguardo ai Territori settentrionali e quella con la Repubblica di Corea riguardo all'isola Takeshima.

D5Qual è la posizione del Giappone riguardo alla questione dei Territori settentrionali?

  • R5
  • Il governo giapponese segue una linea coerente volta alla soluzione della questione territoriale riguardante i Territori settentrionali (le isole Etorofu, Kunashiri, Shikotan e Habomai) e alla stipulazione in tempi brevi di un trattato di pace con la Russia. Una volta confermata la restituzione dei territori, il Giappone sarà pronto a rispondere in modo flessibile circa il periodo e le modalità.

D6Qual è la posizione del Giappone riguardo alla questione di Takeshima?

  • R6
  • Takeshima è incontestabilmente parte integrante del territorio giapponese sia alla luce dei fatti storici sia in base al diritto internazionale. La Repubblica di Corea si è impossessata iniquamente di Takeshima occupandola illegalmente. Il Giappone, continuando a seguire il cammino di pace intrapreso dal dopoguerra, continuerà a cercare una soluzione pacifica alla questione.

D7Qual è la posizione del Giappone riguardo alla questione delle isole Senkaku?

  • R7
  • Le isole Senkaku sono parte integrante del territorio giapponese come confermato sia dai fatti storici sia dal diritto internazionale e come tali sono attualmente sotto l'effettivo controllo del Giappone. Non sussistono perciò questioni territoriali da risolvere in merito alla sovranità territoriale sulle isole Senkaku.

D8Quali sono le acque territoriali del Giappone?

  • R8
  • In linea di massima, le acque territoriali del Giappone si estendono per dodici miglia nautiche (circa 22,22 chilometri) dalla linea di base (di norma la linea di bassa marea lungo la costa) come stabilito dalla Legge sulle acque territoriali e zona contigua basata sulla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. Le acque territoriali giapponesi sono soggette alla sovranità territoriale del Giappone.

D9Qual è lo spazio aereo del Giappone?

  • R9
  • Con "spazio aereo" si intende il cielo sopra il territorio e le acque territoriali di uno stato. Lo spazio aereo giapponese è soggetto alla sovranità territoriale del Giappone.
  • Il territorio giapponese
  • Il territorio giapponese: domande e risposte
  • Links
video
Page Top