MIRAI 2024 - Scadenza: 10/07/2024

2024/6/19
MIRAI 2024
 
Il MIRAI (Mutual-understanding, Intellectual Relations and Academic Exchange Initiative) nasce all’interno del più vasto piano “Japan’s Friendship Ties Programs”, lanciato nel 2015 dal Ministero degli Affari Esteri del Giappone, per promuovere in Europa, Asia Centrale e Caucaso l’interscambio di persone col Giappone nonché la conoscenza dell’economia, della politica, società, cultura del Paese. Il programma mira alla promozione della comprensione reciproca, all’incoraggiamento di discussioni intellettuali e a formare una solida rete di conoscenza fra i futuri leader del Giappone e del mondo. Ai partecipanti è richiesto di divulgare attivamente le informazioni apprese sul Giappone e la sua cultura tramite social media quali Facebook, Twitter, Instagram, YouTube etc.
 
N.B.: chi ha già partecipato al programma MIRAI o a simili programmi  governativi, così come chi ha esperienze di soggiorno in Giappone superiori a sei mesi, non può presentare domanda.

Per qualsiasi domanda, scrivere a mirai-giappone@ro.mofa.go.jp o telefonare al numero 06-48799-1.

IMPORTANTE!
1. Per partecipare alle selezioni è necessario risultare iscritti all'università (corso di laurea triennale o magistrale) al momento della partecipazione al programma (non solo in fase di domanda); inoltre bisogna avere 20 anni di età o più, sempre al momento della partecipazione.
2. La nazionalità non è importante, basta essere iscritti all’università di San Marino.
3. Fra i documenti da caricare, dovrà essere presente un certificato di iscrizione all'universitàinoltre, al fine di valutare i risultati accademici, è necessario un documento che indichi gli esami sostenuti (es. il certificato di iscrizione con esami contiene entrambe le informazioni).
4. In caso si abbiano certificazioni linguistiche (di giapponese o inglese), si prega di caricarle come documenti aggiuntivi.
5. Non scordate di rispondere alla "special question of each country", che trovate dettagliata più in basso in questa pagina.


ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE:
● Alla domanda andrà obbligatoriamente allegata copia digitale del passaporto in corso di validità (pagina iniziale coi dati personali). Questo è l’unico documento di riconoscimento che sarà considerato valido, pertanto si prega di procurarselo con solerzia ai fini della partecipazione alle selezioni.


VISITING JAPAN PROGRAM
1. Panoramica del programma e Application Guidelines
Per presentare domanda è necessario recarsi al seguente link:
https://jice.viewer.kintoneapp.com/public/mirai-appform2024

Leggere le informazioni relative al programma e ai requisiti richiesti ai partecipanti. In particolare, scaricare e leggere attentamente il file Application Guidelines, nonché i due allegati Annex 1 e Annex 2 che serviranno per la domanda.
 
2. Application Form
Compilare quindi la domanda online, corredata della documentazione richiesta, elencata nelle Application Guidelines, al seguente link:
https://jice.form.kintoneapp.com/public/mirai-application-form2024-1

Attenzione: alla voce “Special question of each country”, scrivere un breve saggio IN INGLESE di max. 200 parole sul tema: “L’importanza della cooperazione fra Giappone e Italia nel campo specifico del Gruppo di prima scelta per il quale si presenta domanda (es. se avete indicato come prima scelta “Gruppo 4 Scienza e Tecnologia”, scriverete un saggio sul tema “Scienza e Tecnologia”)
 
3. Al termine della procedura verrà inviata una e-mail di conferma dell’avvenuta presentazione della domanda.
 
Domande doppie non saranno considerate valide, per cui è bene verificare che tutte le informazioni siano corrette prima di inviare l’application form (è possibile salvarlo temporaneamente, se lo si desidera, prima dell’invio definitivo).
 
All’atto della presentazione della domanda, è possibile indicare una prima e una seconda scelta del gruppo cui si vorrebbe partecipare, scegliendo fra i seguenti:
Gruppo 2: Diplomazia e Sicurezza
Gruppo 3: Economia e Affari
Gruppo 4: Scienza e Tecnologia
Gruppo 5: Ambiente e Green
 
4. Scadenza per la presentazione delle domande: 10 luglio 2024 alle 01:00 (UTC)

5. Comunicazione dell’esito della selezione da parte dei organizzatori: entro la prima metà di agosto 2024
 
6. Il soggiorno in Giappone è previsto nei seguenti periodi (in base ai gruppi):
Gruppi 2, 3, 5: dal 6 al 12 novembre 2024
Gruppo 4: dal 4 al 10 dicembre 2024
  
ATTENZIONE:
la partecipazione agli eventi organizzati in Giappone potrebbe essere cancellata in base alla situazione dei contagi o altri eventi imprevisti.