Isola del Cinema 2018 – Rapporto finale

2018/7/10
          Lunedì 2 luglio 2018 la collaborazione tra Ambasciata del Giappone e Istituto Giapponese di Cultura ha portato per il decimo anno consecutivo cinema e cultura giapponese nel cuore  di Roma per il consueto appuntamento con il Sol Levante nell’ambito della sezione “Isola Mondo” del festival “L’Isola del Cinema” presso l’Isola Tiberina.

          Per la prima volta partner dell’evento, l’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO) - che ha inaugurato lo scorso anno la sua sede romana - era presente con uno stand: oltre le destinazioni turistiche note ai più, un focus sulla regione nordorientale del Tohoku, che vanta bellezze paesaggistiche come l’area montuosa di Shirakami Sanchi, primo sito giapponese iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità, o attrattive folcloristiche quali il festival estivo Nebuta Matsuri ad Aomori, con degustazione di sake rigorosamente del Tohoku a cura del sake sommelier Luca Rendina .  E ancora, la proiezione di un filmato sulla regione dalle immagini estremamente vivide e coinvolgenti.

          Ad introdurre gli eventi sul palco dell’Arena Groupama il saluto dell’Ambasciatore Keiichi Katakami e del Direttore Artistico dell’Isola del Cinema Giorgio Ginori, cui è seguito un concerto, anch’esso omaggio al Tohoku: Kenji Furutate al taiko (tamburo giapponese) e Keisho Ohno allo Tsugaru shamisen (declinazione interpretativa del tradizionale strumento giapponese a tre corde tipica di Aomori) hanno entusiasmato il pubblico con brani del folclore e moderni in chiave del tutto contemporanea.

          Turismo, degustazione, musica a preludio del cuore dell’evento: l'anteprima romana di “The Name” (Namae, 2018) di Akihiro Toda, uscito nelle sale giapponesi pochi giorni prima.  La vivace commedia giocata sull'inversione di ruoli, che evolve poi in un thriller drammatico e sfaccettato, ha avuto un presentatore d’eccezione: il direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura Masuo Nishibayashi.
 Ringraziamo per la partecipazione il pubblico romano, fedele all’appuntamento con l’estate giapponese, nonostante la concomitanza con la partita dei mondiali di calcio che ha visto protagonisti i “Samurai Blue”.  
 
Stand JNTO
Stand del JNTO (Ufficio Turistico Nazionale Giapponese)


Degustazione di sake del Tohoku con il somellier.


Saluto iniziale dell'Ambasciatore Katakami




Concerto di tsugaru shamisen e di taiko degli artisti Keisho Ohno e Kenji Furutate