“Hanamonogatari. Storie di fiori” – dimostrazione di ikebana

2019/1/25
          Venerdì 18 gennaio 2019 l’Ambasciata e l’Istituto Giapponese di Cultura hanno presentato una dimostrazione di ikebana dal titolo “Hanamonogatari. Storie di fiori”.

          Ad aprire l’evento, organizzato in occasione del finissage della mostra “KIMONO ovvero l’arte di indossar storie” conclusasi il giorno successivo, il saluto del Min. Cons. Hitomi Sato, seguito dall’introduzione alla “via dei fiori” (kadō) e alla sua storia a cura di Silvana Mattei (Scuola Ohara), e dalla presentazione e dimostrazione delle tre scuole presenti: Ikenobo, a cura di Mayumi Mezaki e Yoko Kurata, Ohara, a cura di Silvana Mattei, Sogetsu, a cura di Lucio Farinelli (attuale Presidente dell’Ikebana International Rome prospective Chapter) e Luca Ramacciotti.
          Le circa trecento persone presenti, in una sala gremita ben oltre la capienza originaria, oltre a rimanere incantate da ogni singolo, puntuale gesto dei maestri, immortalando nei loro scatti le opere ultimate di fronte a loro, hanno dato prova della grande popolarità di cui gode l’arte di composizione floreale giapponese.

          L’iniziativa si è rivelata una preziosa opportunità per toccare con mano, attraverso l’arte dell’ikebana, l’essenza della cultura giapponese. E’ nostra intenzione continuare ad adoperarci per realizzare eventi di presentazione dei vari aspetti della nostra cultura.

   
                           Saluto del Min. Cons. Sato        Presentazione della storia dell’ikebana                          Scuola Ikenobo
                                                                                      a cura della Maestra Mattei

   
                                      Scuola Ohara                                              Scuola Sogetsu                                                   La sala gremita