Presentazione della cultura giapponese a L’Isola del Cinema - Report

2019/7/23
          Giovedì 4 luglio 2019 l’Ambasciata del Giappone, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma e la sede romana dell’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO), ha presentato un evento dedicato alla cultura giapponese nell’ambito del festival “L’Isola del Cinema”. L’ appuntamento annuale con la cultura nipponica presso l’Isola Tiberina, ormai immancabile nell’estate romana, è giunto quest’anno alla sua undicesima edizione.
          Alla proiezione di BORN BONE BORN (Senkotsu, 2018) di Toshiyuki Teruya, hanno fatto da cornice, sul tema delle isole di Okinawa, in cui il film è ambientato, numerosi eventi di presentazione della cultura del Sol Levante, quali una dimostrazione di karate Uechi-Ryu a cura del 9° dan Yukinobu Shimabukuro e del 5° dan Dominick Hubacz, e lo stand del JNTO per la promozione delle varie mete turistiche, a cominciare da Okinawa stessa, e ancora, prove di calligrafia e del tradizionale kimono estivo, yukata.
          I circa 400 spettatori che hanno gremito l’arena, oltre a ricevere in omaggio il tipico dolce di Okinawa, sātā andāgi, e ad ammirarne le suggestive bellezze dei luoghi attraverso un filmato promozionale, sono stati inebriati dalle atmosfere del film, che ha ritratto con mirabile umorismo il legame con gli antenati e il microcosmo familiare.
 
  
                                                     Dimostrazione di karate Uechi-ryū     Decorazioni di tanabata di fronte allo stand del JNTO

  
               Il pubblico si cimenta nella calligrafia

  
I partecipanti provano ad indossare lo yukata

    
                             Filmato promozionale su Okinawa                                                    Proiezione del film “BORN BONE BORN”
                                                       Saluto del Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura Nishibayashi