Riconoscimenti del Ministro degli Affari Esteri del Giappone conferiti per l’anno fiscale 2020 (Confederazione Italiana Kendo, CIK)
2020/12/1
Il primo dicembre 2020 il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso pubblici i riconoscimenti tributati dal Ministro degli Affari Esteri per l’anno fiscale 2020. Per quanto concerne l’Italia, è stata insignita del riconoscimento la Confederazione Italiana Kendo (CIK), per i meriti acquisiti nel contributo alla diffusione del kendo in Italia.
L’Ambasciata, nell’esprimere apprezzamento per le attività finora portate avanti dalla Confederazione, porge le sue più sentite congratulazioni per il riconoscimento ricevuto.
Confederazione Italiana Kendo (CIK) https://confederazioneitalianakendo.it/
È l’unico ente in Italia riconosciuto dai competenti organismi internazionali ufficiali quali la All Japan Kendo Federation. Si occupa di orientamento e di attività istruttive rivolte ai kendōka, ivi compresi atleti che partecipano ai Campionati Mondiali e ai Campionati Europei di kendo, includendo esercizi per il corpo e per la mente e una formazione dal punto di vista umano. Nel corso dei trent’anni dalla fondazione della CIK, la popolazione dei praticanti di kendo in Italia è decuplicata, raggiungendo ora circa 3.000 persone. Inoltre, la Confederazione contribuisce ampiamente alla diffusione della cultura giapponese e alla promozione della comprensione del Giappone attraverso il kendo, tramite attività quali la “Coppa Ambasciatore Kendo”, co-organizzata con l’Ambasciata a partire dal 2016.
Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri
In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività.
https://www.mofa.go.jp/press/release/press6e_000255.html
L’Ambasciata, nell’esprimere apprezzamento per le attività finora portate avanti dalla Confederazione, porge le sue più sentite congratulazioni per il riconoscimento ricevuto.
Confederazione Italiana Kendo (CIK) https://confederazioneitalianakendo.it/
È l’unico ente in Italia riconosciuto dai competenti organismi internazionali ufficiali quali la All Japan Kendo Federation. Si occupa di orientamento e di attività istruttive rivolte ai kendōka, ivi compresi atleti che partecipano ai Campionati Mondiali e ai Campionati Europei di kendo, includendo esercizi per il corpo e per la mente e una formazione dal punto di vista umano. Nel corso dei trent’anni dalla fondazione della CIK, la popolazione dei praticanti di kendo in Italia è decuplicata, raggiungendo ora circa 3.000 persone. Inoltre, la Confederazione contribuisce ampiamente alla diffusione della cultura giapponese e alla promozione della comprensione del Giappone attraverso il kendo, tramite attività quali la “Coppa Ambasciatore Kendo”, co-organizzata con l’Ambasciata a partire dal 2016.
Riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri
In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività.
https://www.mofa.go.jp/press/release/press6e_000255.html