【Importante】Precauzioni circa l’ingresso in Giappone (Ultime direttive relative al contenuto riportato sul certificato di negatività al Covid-19)
2022/4/1
● Si sono verificati casi di passeggeri diretti in Giappone ai quali è stato impedito l’imbarco sul volo in partenza o in transito, oppure l’ingresso nel Paese, per non avere presentato il certificato di negatività al Covid 19 nel formato richiesto dal Ministero della Salute del Giappone, essendo stata riscontrata l’incompletezza delle informazioni riportate sul referto esibito.
Si prega di prestare attenzione ai seguenti punti:
1. Precauzioni per l’ingresso in Giappone
(a) Utilizzare, ove possibile, il formato indicato dal Ministero della Salute del Giappone (*1) per certificare la propria negatività
(*1) https://www.mhlw.go.jp/content/000799426.pdf (lingua giapponese e inglese)
https://www.mhlw.go.jp/content/000909678.pdf (lingua italiana e inglese)
Qualora sia possibile presentare solamente un referto rilasciato dalla struttura sanitaria, verificare attentamente che vi siano riportate tutte le informazioni necessarie.
(b) Verificare che la tipologia di test e il metodo di rilevazione del virus rientrino nelle categorie ritenute valide (*2). Si consiglia di prestare particolare attenzione a questo aspetto, in quanto esistono diversi test con nomenclature simili.
(*2) https://www.mhlw.go.jp/content/000807573.pdf
(c) Accertarsi che non vi siano lacune nella compilazione del modulo. Ci è stato riferito che, nei casi di respingimento, sono state riscontrate imprecisioni nella compilazione dei campi inerenti al campione, al metodo di rilevazione, alla data di refertazione, alla data di prelievo, oltre che alla firma del medico.
(Si segnala che le 72 ore precedenti la partenza, entro le quali è richiesto di effettuare il test, decorrono non dalla “Data di refertazione” o ”Test Result Date” ((1)) ma bensì dalla “Data di prelievo” o “Specimen Collection Date and Time” ((2)), come riportato sul modulo https://www.mhlw.go.jp/content/000799426.pdf. Inoltre, in caso di scalo in Germania, l’ingresso in Germania dovrà essere effettuato necessariamente entro le 48 ore successive alla data/ora indicata al punto (2); in caso di test PCR, entro le 72 ore successive a tale data/ora). Si raccomanda di procurarsi i recapiti necessari per contattare il medico o la struttura sanitaria dove si è effettuato il test, qualora si verificassero problemi all’aeroporto.
2. Precauzioni per il transito in Germania
A partire dal 30 marzo, a tutti i passeggeri in arrivo in Germania, anche con voli di transito, indipendentemente dalla compagnia aerea utilizzata, è richiesta l’esibizione di un certificato di negatività di un test Covid-19 svolto nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Germania. (Nel caso di test PCR, svolto entro le 72 ore precedenti l’ingresso in Germania). Si prega di prestare particolare attenzione al rispetto di tale vincolo.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare le seguenti pagine web:
Ambasciata del Giappone in Germania https://www.de.emb-japan.go.jp/itpr_ja/konsular_coronavirus120521.html
Ministero della Salute della Repubblica Federale di Germania https://www.bundesgesundheitsministerium.de/service/gesetze-und-verordnungen/guv-19-lp/coronaeinreisev.html
● Consultare「FAQ for Confirmation of Certificate of testing for COVID-19」
Si prega di prestare attenzione ai seguenti punti:
1. Precauzioni per l’ingresso in Giappone
(a) Utilizzare, ove possibile, il formato indicato dal Ministero della Salute del Giappone (*1) per certificare la propria negatività
(*1) https://www.mhlw.go.jp/content/000799426.pdf (lingua giapponese e inglese)
https://www.mhlw.go.jp/content/000909678.pdf (lingua italiana e inglese)
Qualora sia possibile presentare solamente un referto rilasciato dalla struttura sanitaria, verificare attentamente che vi siano riportate tutte le informazioni necessarie.
(b) Verificare che la tipologia di test e il metodo di rilevazione del virus rientrino nelle categorie ritenute valide (*2). Si consiglia di prestare particolare attenzione a questo aspetto, in quanto esistono diversi test con nomenclature simili.
(*2) https://www.mhlw.go.jp/content/000807573.pdf
(c) Accertarsi che non vi siano lacune nella compilazione del modulo. Ci è stato riferito che, nei casi di respingimento, sono state riscontrate imprecisioni nella compilazione dei campi inerenti al campione, al metodo di rilevazione, alla data di refertazione, alla data di prelievo, oltre che alla firma del medico.
(Si segnala che le 72 ore precedenti la partenza, entro le quali è richiesto di effettuare il test, decorrono non dalla “Data di refertazione” o ”Test Result Date” ((1)) ma bensì dalla “Data di prelievo” o “Specimen Collection Date and Time” ((2)), come riportato sul modulo https://www.mhlw.go.jp/content/000799426.pdf. Inoltre, in caso di scalo in Germania, l’ingresso in Germania dovrà essere effettuato necessariamente entro le 48 ore successive alla data/ora indicata al punto (2); in caso di test PCR, entro le 72 ore successive a tale data/ora). Si raccomanda di procurarsi i recapiti necessari per contattare il medico o la struttura sanitaria dove si è effettuato il test, qualora si verificassero problemi all’aeroporto.
2. Precauzioni per il transito in Germania
A partire dal 30 marzo, a tutti i passeggeri in arrivo in Germania, anche con voli di transito, indipendentemente dalla compagnia aerea utilizzata, è richiesta l’esibizione di un certificato di negatività di un test Covid-19 svolto nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Germania. (Nel caso di test PCR, svolto entro le 72 ore precedenti l’ingresso in Germania). Si prega di prestare particolare attenzione al rispetto di tale vincolo.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare le seguenti pagine web:
Ambasciata del Giappone in Germania https://www.de.emb-japan.go.jp/itpr_ja/konsular_coronavirus120521.html
Ministero della Salute della Repubblica Federale di Germania https://www.bundesgesundheitsministerium.de/service/gesetze-und-verordnungen/guv-19-lp/coronaeinreisev.html
● Consultare「FAQ for Confirmation of Certificate of testing for COVID-19」