Japan Week in Venice

2019/9/7
Incontro tra le Associaizoni di amicizia parlamentare dei due Paesi
(4 settembre)
Seminario dedicato al mondo imprenditoriale
(5 settembre)
Dal 27 agosto al 6 settembre 2019 la Fondazione Italia Giappone, con il supporto della Venice International University (VIU), ha organizzato la rassegna “Japan Week in Venice”, proponendo eventi che hanno spaziato tra gli ambiti più diversi, dal teatro, al cinema, all’arte fino all’economia e agli incontri istituzionali.
Vista la concomitanza con la 76ma Mostra del Cinema di Venezia, inaugurata peraltro con la proiezione di “La vérité (The Truth), diretto dal regista giapponese Kore-eda Hirokazu, e nell’ottica della firma di un accordo di co-produzione cinematografica tra Giappone e Italia, per il quale sono in corso i negoziati, hanno acquisito particolare importanza gli incontri organizzati tra registi, ANICA, e produttori giapponesi e italiani.
Mercoledì 4 settembre, il Sindaco di Venezia, Arch. Luigi Brugnaro, ha ricevuto a Ca’ Farsetti, sede del Comune, l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Keiichi Katakami, e l’Ambasciatore d’Italia a Tokyo, Giorgio Starace. All’incontro istituzionale è seguita una riunione tra le rispettive Associazioni di Amicizia Parlamentare dei due Paesi, con la partecipazione del Sen. Pier Ferdinando Casini, Presidente del Gruppo Italiano dell’Unione Interparlamentare, dell’On. Eugenio Zoffili, Presidente della Sezione Parlamentare di Amicizia Italia-Giappone, dell’On. Akira Amari, Presidente dell’Associazione Parlamentare di Amicizia Giappone-Italia e dell’Amb. Hiroyasu Ando, Presidente della Japan Foundation. La sera dello stesso giorno le personalità intervenute all’incontro hanno assistito, nella splendida cornice del Teatro La Fenice, alla rappresentazione dell’opera pucciniana Madama Butterfly, ambientata nel Sol Levante, con scenografie e costumi dell’artista giapponese Mariko Mori.   
Il giorno successivo, giovedì 5 settembre, nella prestigiosa sede di Ca’ Vendramin Calergi, l’Ambasciata del Giappone ha co-organizzato un seminario dedicato al business, con la partecipazione di imprenditori giapponesi e italiani, seguito da un cocktail a base di specialità giapponesi e italiane. Dopo il cocktail, è stata fornita agli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia un’opportunità di incontro con imprenditori giapponesi. Lo stesso giorno ha visto protagonista l’architetto Tadao Ando in ben due appuntamenti presso la sede espositiva di Palazzo Grassi – Punta della Dogana: un incontro con il pubblico e, a seguire, una conferenza.
Venerdì 6 settembre presso Palazzo Ducale è stata invece inaugurata la mostra fotografica “AI VOSTRI POSTI - La fotografia sportiva”, organizzata dall’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, in collaborazione con l’Ambasciata.       
Proiezioni, mostre di ceramica e arte giapponese sono solo alcuni esempi degli altri eventi che, nel corso di un’intera settimana, hanno contribuito a diffondere nella splendida città di Venezia il fascino del Giappone.    
Sala gremita durante il business seminar
(5 settembre)
Cocktail con specialità giapponesi
(5 settembre)
Inaugurazione della mostra fotografica
(6 settembre)
Saluto dell'On. Amari
(6 settembre)