Cerimonia di conferimento del riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone alla CIK (23/10/2022)
2022/11/18
Il 23 ottobre scorso si è tenuta a Modena, presso l’impianto sportivo PalaMadiba, la cerimonia di conferimento del riconoscimento del Ministro degli Esteri del Giappone, tributato alla Confederazione Italiana Kendo (CIK) in virtù dei meriti acquisiti nella diffusione del kendo in Italia.
Durante l’evento, l’Incaricato d’Affari ad interim HIROTA Tsukasa, rivolgendosi al Presidente della CIK Matteo Petri, ha ricordato come, nei trent’anni di attività della Confederazione, la popolazione dei praticanti di kendo in Italia sia decuplicata, arrivando a contare oggi più di tremila persone. Sottolineando poi le buone relazioni che intercorrono fra la CIK e l’Ambasciata del Giappone, dalla cui sinergia è nato (nel 2016, ma si è ripetuto anche nel 2018 e nel 2020) il trofeo “Coppa Ambasciatore Kendo”, il Min. Hirota ha porto le più vive congratulazioni alla CIK per la selezione di Milano come città ospite dei Mondiali di kendo del luglio 2024.
In risposta, Matteo Petri, nel ringraziare per l’encomio, ha tenuto a far presente che il riconoscimento non è suo personale, avendo assunto l’incarico di Presidente CIK solo di recente, ma appartiene a tutto il personale della Confederazione, agli arbitri e a tutti i praticanti di kendo in Italia.
In chiusura, l’Incaricato d’Affari Min. Hirota ha premiato i vincitori dei Campionati Italiani di Kendo a squadre, tenutisi nel medesimo giorno.
L’Ambasciata, nell’esprimere apprezzamento per l’attività finora portata avanti dalla Confederazione Italiana Kendo, porge le sue più sentite congratulazioni per il riconoscimento (formalmente tributato nel dicembre 2020, ma la cerimonia di conferimento è stata rimandata a causa della pandemia).



Durante l’evento, l’Incaricato d’Affari ad interim HIROTA Tsukasa, rivolgendosi al Presidente della CIK Matteo Petri, ha ricordato come, nei trent’anni di attività della Confederazione, la popolazione dei praticanti di kendo in Italia sia decuplicata, arrivando a contare oggi più di tremila persone. Sottolineando poi le buone relazioni che intercorrono fra la CIK e l’Ambasciata del Giappone, dalla cui sinergia è nato (nel 2016, ma si è ripetuto anche nel 2018 e nel 2020) il trofeo “Coppa Ambasciatore Kendo”, il Min. Hirota ha porto le più vive congratulazioni alla CIK per la selezione di Milano come città ospite dei Mondiali di kendo del luglio 2024.
In risposta, Matteo Petri, nel ringraziare per l’encomio, ha tenuto a far presente che il riconoscimento non è suo personale, avendo assunto l’incarico di Presidente CIK solo di recente, ma appartiene a tutto il personale della Confederazione, agli arbitri e a tutti i praticanti di kendo in Italia.
In chiusura, l’Incaricato d’Affari Min. Hirota ha premiato i vincitori dei Campionati Italiani di Kendo a squadre, tenutisi nel medesimo giorno.
L’Ambasciata, nell’esprimere apprezzamento per l’attività finora portata avanti dalla Confederazione Italiana Kendo, porge le sue più sentite congratulazioni per il riconoscimento (formalmente tributato nel dicembre 2020, ma la cerimonia di conferimento è stata rimandata a causa della pandemia).






