Selezione per l’assunzione di nuovo personale addetto alle pulizie presso l’Ambasciata del Giappone in Italia (le candidature dovranno pervenire entro le ore 09:30 a.m. di lunedì 2 settembre 2024)

2024/8/23
L’Ambasciata del Giappone in Italia è alla ricerca di personale per la propria sede.
La selezione avverrà secondo le seguenti modalità:
 
1. Data di assunzione: 1° ottobre 2024
 
2. Sede di lavoro: Ambasciata del Giappone in Italia, Roma
 
3. Mansione: Addetto alle pulizie
 
4. Tipologia di contratto: lavoro a tempo pieno con contratto a tempo determinato (1 anno) a decorrere dalla data di assunzione. È previsto un periodo di prova della durata di tre mesi. La durata del contratto potrebbe subire variazioni (risoluzione anticipata o rinnovo).
 
5. Orario lavorativo: Da lunedì a venerdì (esclusi i giorni di chiusura) dalle 9:30 alle 17:30 (pausa pranzo: 13:15-14:15).
 
6. Requisiti:
(1) Capacità di comunicare in italiano e in inglese
(2) Titolo di studio minimo richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
(3) Esperienza lavorativa pregressa (è preferibilmente nel settore delle pulizie.)
(4) Possibilità di raggiungere il posto di lavoro con mezzo proprio
 
7. Documentazione richiesta per la domanda:
(1) Curriculum vitae (in inglese e in italiano)
(2) Lettera di referenze (se possibile)
(3) Fotocopia o scansione del titolo di studio.
(4) Fotocopia o scansione della carta d’ identità
 
Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 09.30 a.m. di lunedì 2 settembre 2024 via posta cartacea (indipendentemente della data del timbro postale) o posta elettronica rispettivamente ai seguenti recapiti:
 
(a) indirizzo di posta cartacea:
Sig. Takahiro TEZUKA
Ufficio Amministrativo
Ambasciata del Giappone
Via Quintino Sella 60, 00187 Roma
- Nel caso di invio via posta cartacea, la documentazione pervenuta non verrà restituita. 
- Si prega di riportare sulla busta la seguente dicitura: “Selezione Personale”.
 
(b) indirizzo di posta elettronica: amministrazione2024@ro.mofa.go.jp
- Si prega di indicare come oggetto dell’e-mail: “Selezione personale (nome e cognome)”.
- Nel testo dell’e-mail si prega di indicare: nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico cellulare.
- L’e-mail dovrà essere inviata dallo stesso indirizzo di posta elettronica indicato nel testo, che sarà utilizzato per tutte le relative comunicazioni nel periodo della selezione.
- Si prega di stampare e portare con sé la versione cartacea della domanda da esibire, eventualmente, il giorno della selezione.
 
N.B.: la dimensione massima degli allegati che è possibile inviare all’indirizzo di posta elettronica indicato è di 10 MB (si riceverà in automatico un messaggio di mancato recapito in caso di invio di e-mail di dimensioni superiori). La corretta ricezione della documentazione verrà notificata da parte nostra tramite e-mail di conferma nel giorno di apertura successivo. In caso di mancata ricezione nei tempi indicati, si prega di contattare il numero telefonico 06.487991.
 
8. Modalità di selezione:
I soli candidati prescelti in base alla documentazione pervenuta verranno convocati per un colloquio orale, nei primi giorni di settembre 2024.
 
Per qualsiasi quesito o chiarimento, si prega di utilizzare esclusivamente il recapito di posta elettronica: amministrazione2024@ro.mofa.go.jp, indicando come oggetto dell’e-mail: “Q: Selezione candidati (Nome e Cognome)”.


INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (“GDPR”)
 
Gentile Candidata/ Candidato,
con il presente documento, intendiamo informarLa del trattamento effettuato dall’Ambasciata del Giappone in Italia dei Suoi dati personali appartenenti alle seguenti categorie:
Dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo di residenza, e-mail personale, numero di telefono, nonché, ove presente, codice fiscale.
Curriculum Vitae: informazioni relative a titoli di studio (formazione scolastica, qualifiche, dati accademici); certificazioni; attività professionali pregresse ecc.
di seguito “Dati Personali”.
 
Tale trattamento sarà effettuato nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e a tutela dei Suoi dati e dei Suoi diritti.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali è:
Ambasciata del Giappone in Italia
Sede: Via Quintino Sella 60 - 00187, Roma
Indirizzo mail: amministrazione2024@ro.mofa.go.jp
(qui di seguito indicata come il “Titolare”).
 
Finalità, base giuridica e modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare è limitato a quanto necessario per la valutazione della Sua candidatura per la finalità di selezione del personale. Per tale finalità la base giuridica del trattamento è da rinvenirsi ai sensi dell’Art. 6, p.1, lett. b) del GDPR, nella necessità di dare esecuzione alle misure precontrattuali volte all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro.
I Suoi Dati Personali saranno inoltre inseriti dal Titolare nei propri archivi sia informatici, tramite strumenti e supporti anche automatizzati, sia cartacei idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza, nel rispetto del Regolamento sopra richiamato e dei relativi obblighi nonché secondo le finalità e modalità illustrate nella presente informativa.
 
Categorie Particolari di Dati Personali.
Per il raggiungimento delle finalità indicate al punto 2 della presente informativa, non viene richiesto il rilascio da parte Sua di Categorie Particolari di Dati Personali ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR (“dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale ovvero dati genetici o relativi alla salute” o “dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza”).
Nell’esclusivo caso in cui dovessero rendersi necessari trattamenti basati sulle predette Categorie Particolari di Dati Personali, tale trattamento verrà effettuato nei limiti e nell’assoluto rispetto delle disposizioni contenute nel Provvedimento autorizzativo del Garante n. 1/2016 (“Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro” del 15 dicembre 2016) aggiornata al Provvedimento in tema di Autorizzazioni generali del Garante del 13 dicembre 2018.
 
Comunicazione e Trasferimento dei Suoi Dati Personali
I Suoi Dati Personali potranno essere comunicati esclusivamente a dipendenti del Titolare appositamente autorizzati.
I Suoi Dati Personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.
Il Titolare non comunicherà i Suoi Dati Personali a soggetti basati al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
In ogni caso, i Responsabili del trattamento ai quali la Società delega particolari operazioni di trattamento sono stati selezionati accuratamente al fine di garantire la tutela dei Suoi diritti e la protezione dei Suoi Dati Personali.
 
Durata della conservazione dei Dati Personali
Conserveremo i Suoi Dati Personali solo ed esclusivamente per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate nella presente informativa sulla Privacy, salvo necessità di conservarli per un periodo di tempo più lungo in base alle leggi nazionali applicabili in materia.
A seguito del raggiungimento delle predette finalità, i Suoi Dati Personali saranno automaticamente cancellati, ovvero resi anonimi in modo permanente ed irreversibile.
 
Diritti dell’interessato
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, e in particolare:
Il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali, nonché informazioni sulle operazioni di trattamento effettivamente svolte (“Diritto di accesso”);
Il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica di Dati Personali inesatti (“Diritto di rettifica”);
Il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione di Dati Personali che non siano più necessari per le finalità perseguite, di quelli per i quali Lei ha esercitato il Diritto di opposizione, di quelli trattati illecitamente, o di quelli che devono essere cancellati al fine di adempiere ad un obbligo legale (“Diritto alla cancellazione”);
Il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento con riferimento a Dati Personali di cui sia contestata l’esattezza; a Dati Personali trattati illecitamente per i quali Lei si oppone alla cancellazione; a Dati Personali non più necessari in relazione alle finalità della raccolta, ma a Lei necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; a Dati Personali in relazione ai quali Lei ha esercitato il Diritto di opposizione, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei legittimi interessi del Titolare (“Diritto di limitazione di trattamento”);
Il diritto di opporsi al trattamento dei Dati Personali che la riguardano nel momento in cui il trattamento è fondato sulla base giuridica del legittimo interesse del Titolare, nonché al trattamento dei Dati Personali per finalità di marketing diretto (“Diritto di opposizione”).
 
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando una richiesta scritta o via e-mail al seguente indirizzo mail: amministrazione2024@ro.mofa.go.jp
 
Oltre ai diritti di cui sopra, per qualsiasi questione riguardante il trattamento dei Suoi Dati Personali, Lei ha il diritto, in qualsiasi caso e in ogni momento, di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede.
Per l’Italia l’autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, presso la quale può essere presentato reclamo seguendo le istruzioni reperibili all’indirizzo:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
 
 
Modifiche alla presente informativa
La presente Informativa sulla Privacy potrà essere modificata periodicamente. Eventuali modifiche al contenuto della presente informativa Le saranno rese note tempestivamente.