JET Programme 2024 (SEA) - Scadenza: 20/06/2024
2024/6/3
Progetto, nato nel 1987, promosso dal Consiglio degli Enti Locali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, dell'Istruzione, degli Interni e CLAIR (Council for Local Authorities for International Relations) con l'obiettivo di offrire a giovani stranieri l'opportunità di prestare servizio nei governi locali e nelle scuole medie inferiori e superiori, sia pubbliche che private. Il programma si basa sull'intensificazione dell'insegnamento delle lingue straniere in Giappone e sulla promozione degli scambi internazionali (anche attraverso l'insegnamento di sport).
Sport Exchange Advisor (SEA)
Località richiedente: Higashikawa (Hokkaidō)
Situata nella regione centrale dello Hokkaidō, la più settentrionale delle isole maggiori del Giappone, Higashikawa fa parte del parco nazionale più grande del Giappone, il Daisetsuzan National Park. La natura incantevole del luogo è il soggetto ideale per fotografie, e Higashikawa è nota come “la città della fotografia” (写真の町 shashin no machi), ospitando annualmente sin dal 1984 il festival fotografico Higashikawa International Photography Festival. Per maggiori informazioni su Higashikawa, consultare i seguenti siti:
https://higashikawa-town.jp/
https://www.welcome-higashikawa.jp/
https://photo-town.jp/en
Higashikawa, al fine di elevare il livello tecnico dei suoi praticanti di pallavolo, lo sport cittadino, cerca una persona che abbia esperienza di competizioni pallavolistiche a livello agonistico, con nozioni tecniche e passione per l’insegnamento. Il/la partecipante al programma JET contribuirà all’allenamento dei praticanti nei club scolastici sportivi (scuole elementari e medie, principalmente, ma anche liceo) nonché nei circoli di pallavolo per adulti. La municipalità ha inoltre in programma di organizzare lezioni sportive non legate ad una disciplina specifica (come la pallavolo), al fine di migliorare la forma fisica dei cittadini.
È richiesta un’elevata conoscenza del giapponese oppure dell’inglese, ma è essenziale che il/la partecipante sia proattivo/a nella comunicazione.
Per maggiori dettagli sui requisiti richiesti, fare riferimento alle Application Guidelines, scaricabili di seguito insieme al resto della modulistica (Application form etc.).
Il programma avrà decorrenza a partire da settembre 2024.
Dopo aver letto bene il bando Application Guidelines, stampare e compilare i moduli come prescritto. Le domande di partecipazione, corredate di tutti i documenti richiesti, dovranno pervenire (in pdf, via e-mail) entro le ore 8.00 a.m. (ora italiana) di giovedì 20 giugno 2024 all’indirizzo: ryugaku@ro.mofa.go.jp
Attenzione: la casella di posta ha un limite di 9 MB circa, pertanto se gli allegati superano tale dimensione, è bene inviare più e-mail, specificando nell’oggetto il numero di e-mail totali (ad es. “Candidatura JET 1 di 3” nella prima e-mail, “2 di 3” nella seconda etc.
Inoltre, per sincerarsi dell’avvenuta ricezione, è bene contattare telefonicamente l’Ambasciata al numero 06-48799-1 (quando la documentazione sarà stata visionata, i candidati riceveranno una e-mail di risposta, ma potrebbe volerci qualche giorno).
L'Ambasciata effettuerà una prima selezione delle candidature sulla base della documentazione inviata; le candidate, o i candidati, riceveranno notifica dell’esito della prima selezione via e-mail entro il 26 giugno 2024; coloro che l’avranno superata, saranno invitati a sostenere un colloquio presso l'Ambasciata (via Quintino Sella, 60 - Roma), che si svolgerà il 4 luglio 2024 dalle ore 15.00 circa (maggiori dettagli saranno forniti successivamente).
Comunicazione circa l’eventuale partecipazione al JET (in caso anche come riserva) è prevista verso la metà di agosto, e la partenza per il Giappone si prevede verso la metà di settembre 2024.
Documentazione per SEA (Sport Exchange Advisor):
Per ulteriori informazioni, contattare lo 06-48799-1, o scrivere a ryugaku@ro.mofa.go.jp.
Sport Exchange Advisor (SEA)
Località richiedente: Higashikawa (Hokkaidō)
Situata nella regione centrale dello Hokkaidō, la più settentrionale delle isole maggiori del Giappone, Higashikawa fa parte del parco nazionale più grande del Giappone, il Daisetsuzan National Park. La natura incantevole del luogo è il soggetto ideale per fotografie, e Higashikawa è nota come “la città della fotografia” (写真の町 shashin no machi), ospitando annualmente sin dal 1984 il festival fotografico Higashikawa International Photography Festival. Per maggiori informazioni su Higashikawa, consultare i seguenti siti:
https://higashikawa-town.jp/
https://www.welcome-higashikawa.jp/
https://photo-town.jp/en
Higashikawa, al fine di elevare il livello tecnico dei suoi praticanti di pallavolo, lo sport cittadino, cerca una persona che abbia esperienza di competizioni pallavolistiche a livello agonistico, con nozioni tecniche e passione per l’insegnamento. Il/la partecipante al programma JET contribuirà all’allenamento dei praticanti nei club scolastici sportivi (scuole elementari e medie, principalmente, ma anche liceo) nonché nei circoli di pallavolo per adulti. La municipalità ha inoltre in programma di organizzare lezioni sportive non legate ad una disciplina specifica (come la pallavolo), al fine di migliorare la forma fisica dei cittadini.
È richiesta un’elevata conoscenza del giapponese oppure dell’inglese, ma è essenziale che il/la partecipante sia proattivo/a nella comunicazione.
Per maggiori dettagli sui requisiti richiesti, fare riferimento alle Application Guidelines, scaricabili di seguito insieme al resto della modulistica (Application form etc.).
Il programma avrà decorrenza a partire da settembre 2024.
Dopo aver letto bene il bando Application Guidelines, stampare e compilare i moduli come prescritto. Le domande di partecipazione, corredate di tutti i documenti richiesti, dovranno pervenire (in pdf, via e-mail) entro le ore 8.00 a.m. (ora italiana) di giovedì 20 giugno 2024 all’indirizzo: ryugaku@ro.mofa.go.jp
Attenzione: la casella di posta ha un limite di 9 MB circa, pertanto se gli allegati superano tale dimensione, è bene inviare più e-mail, specificando nell’oggetto il numero di e-mail totali (ad es. “Candidatura JET 1 di 3” nella prima e-mail, “2 di 3” nella seconda etc.
Inoltre, per sincerarsi dell’avvenuta ricezione, è bene contattare telefonicamente l’Ambasciata al numero 06-48799-1 (quando la documentazione sarà stata visionata, i candidati riceveranno una e-mail di risposta, ma potrebbe volerci qualche giorno).
L'Ambasciata effettuerà una prima selezione delle candidature sulla base della documentazione inviata; le candidate, o i candidati, riceveranno notifica dell’esito della prima selezione via e-mail entro il 26 giugno 2024; coloro che l’avranno superata, saranno invitati a sostenere un colloquio presso l'Ambasciata (via Quintino Sella, 60 - Roma), che si svolgerà il 4 luglio 2024 dalle ore 15.00 circa (maggiori dettagli saranno forniti successivamente).
Comunicazione circa l’eventuale partecipazione al JET (in caso anche come riserva) è prevista verso la metà di agosto, e la partenza per il Giappone si prevede verso la metà di settembre 2024.
Documentazione per SEA (Sport Exchange Advisor):
Application Guidelines (SEA)
Application Form
Application Form Chart Sheet
Self-Report of Medical Condition
Statement of Physician (solo se necessario)
Per ulteriori informazioni, contattare lo 06-48799-1, o scrivere a ryugaku@ro.mofa.go.jp.