Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (primavera 2020): Prof. Giorgio Amitrano

2020/4/29
foto Prof. Amitrano
foto Prof. Amitrano
Il 29 aprile, il governo giapponese ha reso pubbliche le onorificenze conferite a cittadini stranieri nella sessione della primavera 2020. Per l’Italia, l’onorificenza “Ordine del Sol Levante, Raggi in oro con nastro” è stata conferita al Prof. Giorgio Amitrano, per i meriti acquisiti nella promozione dell’interscambio accademico e nel rafforzamento delle relazioni tra Giappone e Italia.
 
Giorgio Amitrano è dal 2000 professore ordinario di Lingua e letteratura giapponese presso il Dipartimento di Asia Africa e Mediterraneo dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, e contribuisce da lungo tempo allo sviluppo degli studi sulla letteratura giapponese in Italia attraverso la sua ricerca, che si estende dal campo letterario alla cultura del Sol Levante. Inoltre, si prodiga nella promozione della comprensione reciproca fra i due Paesi grazie alla sua profonda conoscenza del Giappone e alla vasta rete di contatti coltivati in loco, avendo rivestito i ruoli di docente universitario e di direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.
 
Noto per essere il traduttore di romanzieri del calibro di Yoshimoto Banana e Murakami Haruki, Giorgio Amitrano si è prodigato nel presentare la cultura nipponica agli italiani, ad esempio attraverso la pubblicazione del suo libro Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime, un distillato delle sue esperienze di soggiorno nel Paese del Sol Levante e dei suoi studi culturali e letterari. Ha inoltre collaborato a più riprese alle rubriche culturali di influenti quotidiani nazionali, quali il Corriere della Sera o la Repubblica, continuando ad introdurre il Giappone a un vasto pubblico attraverso i media.
 
L’Ambasciata del Giappone in Italia e il Consolato Generale del Giappone a Milano trasmettono le più vive felicitazioni per l’importante riconoscimento, ed esprimono profondo rispetto per l’attività svolta sinora dal Prof. Amitrano.