G7 Ministeriale Esteri - Incontro bilaterale tra Giappone e NATO (18 aprile 2024)
2024/4/18


18 aprile 2024, Capri – Il 18 aprile, alle 18.55 ora italiana (01.55 del 19 aprile, ora giapponese), la Ministra degli Affari Esteri del Giappone, KAMIKAWA Yoko, in visita in Italia per prendere parte alla Riunione Ministeriale Esteri G7, ha tenuto un incontro con il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, durato circa venticinque minuti.
La Ministra Kamikawa si è rallegrata del recente interesse della Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (NATO) per la regione dell’Indo-Pacifico, nonché del crescente slancio della cooperazione fra Giappone e NATO. Ha poi dichiarato di voler rafforzare la collaborazione fra i due, in un contesto in cui appare sempre più evidente che la sicurezza Euro-Atlantica è inscindibile da quella dell’Indo-Pacifico. Il Segretario Generale Stoltenberg ha affermato che la sicurezza dell’Asia e dell’Europa sono interconnesse e che ciò che accade in Asia è importante in Europa e viceversa, e in questo senso il Giappone è un partner importante per la NATO.
Circa la cooperazione tra Giappone e l’Alleanza Atlantica, le due parti hanno confermato l'importanza di sviluppare ulteriormente la collaborazione concreta in settori quali cybersecurity, spazio, comunicazioni strategiche e WPS (Women, Peace and Security), ambiti definiti dall’ ITPP (Individually Tailored Partnership Programme).
Le due parti hanno avuto uno scambio di opinioni anche in merito all’invasione russa dell’Ucraina e agli sviluppi regionali nell’Indo-Pacifico, e hanno confermato la loro intenzione di continuare a collaborare a stretto contatto, ad esempio, per il sostegno all’Ucraina.
La Ministra Kamikawa si è rallegrata del recente interesse della Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (NATO) per la regione dell’Indo-Pacifico, nonché del crescente slancio della cooperazione fra Giappone e NATO. Ha poi dichiarato di voler rafforzare la collaborazione fra i due, in un contesto in cui appare sempre più evidente che la sicurezza Euro-Atlantica è inscindibile da quella dell’Indo-Pacifico. Il Segretario Generale Stoltenberg ha affermato che la sicurezza dell’Asia e dell’Europa sono interconnesse e che ciò che accade in Asia è importante in Europa e viceversa, e in questo senso il Giappone è un partner importante per la NATO.
Circa la cooperazione tra Giappone e l’Alleanza Atlantica, le due parti hanno confermato l'importanza di sviluppare ulteriormente la collaborazione concreta in settori quali cybersecurity, spazio, comunicazioni strategiche e WPS (Women, Peace and Security), ambiti definiti dall’ ITPP (Individually Tailored Partnership Programme).
Le due parti hanno avuto uno scambio di opinioni anche in merito all’invasione russa dell’Ucraina e agli sviluppi regionali nell’Indo-Pacifico, e hanno confermato la loro intenzione di continuare a collaborare a stretto contatto, ad esempio, per il sostegno all’Ucraina.