G7 Ministeriale Esteri - Incontro bilaterale tra Giappone e Regno Unito (18 aprile 2024)
2024/4/18


18 aprile 2024, Capri – Il 18 aprile, alle 15.40 ora italiana (20.40, ora giapponese), la Ministra degli Affari Esteri del Giappone, KAMIKAWA Yoko, in visita in Italia per prendere parte alla Riunione Ministeriale Esteri G7, ha tenuto un incontro con il Segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo del Regno Unito, David Cameron, durato circa venticinque minuti.
Il Segretario di Stato Cameron ha esordito menzionando la recente visita del Primo Ministro del Giappone, KISHIDA Fumio, negli Stati Uniti e la Ministra Kamikawa ne ha illustrato i risultati concreti.
Inoltre, i Ministri hanno accolto con favore i progressi della cooperazione tra i due Paesi nel campo della sicurezza, compreso il Global Combat Air Programme (GCAP). La Ministra Kamikawa ha poi dichiarato di sentirsi incoraggiata dall'importanza che il Regno Unito attribuisce alla regione Indo-Pacifico, dimostrata attraverso attività quali lo scalo in Giappone del pattugliatore HMS SPEY della Royal Navy.
I due Ministri hanno quindi avuto uno scambio di opinioni su varie questioni della comunità internazionale, fra cui la situazione in Medio Oriente, in Ucraina e in Asia Orientale, e hanno concordato di continuare a collaborare a stretto contatto.
Il Segretario di Stato Cameron ha esordito menzionando la recente visita del Primo Ministro del Giappone, KISHIDA Fumio, negli Stati Uniti e la Ministra Kamikawa ne ha illustrato i risultati concreti.
Inoltre, i Ministri hanno accolto con favore i progressi della cooperazione tra i due Paesi nel campo della sicurezza, compreso il Global Combat Air Programme (GCAP). La Ministra Kamikawa ha poi dichiarato di sentirsi incoraggiata dall'importanza che il Regno Unito attribuisce alla regione Indo-Pacifico, dimostrata attraverso attività quali lo scalo in Giappone del pattugliatore HMS SPEY della Royal Navy.
I due Ministri hanno quindi avuto uno scambio di opinioni su varie questioni della comunità internazionale, fra cui la situazione in Medio Oriente, in Ucraina e in Asia Orientale, e hanno concordato di continuare a collaborare a stretto contatto.