Riconoscimenti del Ministro degli Affari Esteri del Giappone conferiti per l’anno fiscale 2024: On. Felice Mariani
2024/8/6


Il 1° agosto, il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso pubblici i riconoscimenti tributati dal Ministro degli Affari Esteri per l’anno fiscale 2024. Per l’Italia, è stato insignito del riconoscimento l’On. Felice Mariani, judoka, per il suo contributo alla promozione del judo in Italia.
L’Ambasciata, nell’esprimere sincero apprezzamento per l’attività portata avanti dall’On Mariani, porge le sue più sentite felicitazioni per il riconoscimento ricevuto.
Felice Mariani: judoka.
L’On. Mariani è stato il primo italiano a vincere una medaglia di judo alle Olimpiadi di Montreal del 1976, prendendo parte in seguito a molteplici campionati europei e mondiali. Ha rivestito un ruolo chiave nella diffusione del judo in Italia. Dopo il suo ritiro, dal 2005 ha ricoperto per circa otto anni la posizione di commissario tecnico della nazionale italiana di judo, allenando e guidando le nuove leve per trasformarle in atleti di alto livello, in grado di vincere medaglie d'oro olimpiche. Nel 2018 è entrato in politica e, sfruttando la sua influenza nel campo dell'educazione sportiva, si è prodigato per la diffusione del judo. L’On. Mariani ha contribuito a promuovere lo scambio culturale e la comprensione reciproca tra Giappone e Italia, non solo migliorando le tecniche di gara, ma anche diffondendo una corretta educazione al judo, che sottolinea la bellezza della tecnica, l'importanza dell'allenamento, il rispetto e l’etichetta.
Il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività.
https://www.mofa.go.jp/press/release/pressite_000001_00466.html
L’Ambasciata, nell’esprimere sincero apprezzamento per l’attività portata avanti dall’On Mariani, porge le sue più sentite felicitazioni per il riconoscimento ricevuto.
Felice Mariani: judoka.
L’On. Mariani è stato il primo italiano a vincere una medaglia di judo alle Olimpiadi di Montreal del 1976, prendendo parte in seguito a molteplici campionati europei e mondiali. Ha rivestito un ruolo chiave nella diffusione del judo in Italia. Dopo il suo ritiro, dal 2005 ha ricoperto per circa otto anni la posizione di commissario tecnico della nazionale italiana di judo, allenando e guidando le nuove leve per trasformarle in atleti di alto livello, in grado di vincere medaglie d'oro olimpiche. Nel 2018 è entrato in politica e, sfruttando la sua influenza nel campo dell'educazione sportiva, si è prodigato per la diffusione del judo. L’On. Mariani ha contribuito a promuovere lo scambio culturale e la comprensione reciproca tra Giappone e Italia, non solo migliorando le tecniche di gara, ma anche diffondendo una corretta educazione al judo, che sottolinea la bellezza della tecnica, l'importanza dell'allenamento, il rispetto e l’etichetta.
Il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività.
https://www.mofa.go.jp/press/release/pressite_000001_00466.html