G7 Ministeriale Esteri - Pranzo di lavoro tra Giappone e Unione Africana (18 aprile 2024)

2024/4/18
18 aprile 2024, Capri – Il 18 aprile, alle 13.40 ora italiana (20.40, ora giapponese), la Ministra degli Affari Esteri del Giappone, KAMIKAWA Yoko, in visita in Italia per prendere parte alla Riunione Ministeriale Esteri G7, ha partecipato al pranzo di lavoro (insieme ai Ministri degli Esteri degli altri Paesi G7 e all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea) con l’Unione Africana, durato circa due ore. Al pranzo era presente per la Mauritania, che ricopre la Presidenza UA, il Ministro degli Affari esteri, della cooperazione e dei mauritani all’estero della Repubblica Islamica della Mauritania, Mohamed Salem Ould Merzoug.
 
Il pranzo ha costituito l’occasione per un franco scambio di vedute sul rafforzamento del partenariato con l'Africa e sulla situazione nella regione del Sahel.
 
La Ministra Kamikawa ha accolto con favore la partecipazione del Ministro Merzoug e ha dichiarato che, in un contesto in cui l’Africa è sempre più importante, il G7 desidera rafforzare la cooperazione con i Paesi africani. Inoltre, dopo aver illustrato gli sforzi del Giappone per lo sviluppo sostenibile dell’Africa, ha sottolineato – parlando dell’importanza della stabilità politica – quanto sia essenziale che la comunità internazionale, compreso il G7, continui a collaborare con l’Unione Africana e la Comunità economica degli Stati dell'Africa Occidentale (ECOWAS), nonché ad impegnarsi coi Paesi del Sahel.
 
La Ministra Kamikawa ha poi presentato le iniziative del Giappone in merito alla Riunione Ministeriale Tokyo International Conference on African Development (TICAD). Quindi, ha ribadito l’importanza della nozione, portata avanti dal Giappone, di un “Indo-Pacifico libero e aperto” (Free and Open Indo-Pacific, FOIP), affermando di voler sfruttare in tal senso anche i dibattiti in seno al G7 di quest'anno.
 
I Paesi G7 hanno convenuto di continuare ad affrontare le sfide poste dai Paesi africani.