Seconda edizione di SAKE CARAVAN (Firenze, 4 marzo)

2024/3/6
Ambasciatore del Giappone Suzuki Satoshi
Pubblico presente
Foto di gruppo
La sera del 4 marzo, si è tenuta presso Palazzo Tornabuoni la seconda edizione dell’evento SAKE CARAVAN. Nel presentare tutto il fascino del sake giapponese, tramite l’accostamento a specialità gastronomiche locali si è voluto trasmettere come questa bevanda simbolo della cultura giapponese si possa gustare non solo in occasioni speciali ma anche nella vita quotidiana.

Grazie alla collaborazione della cantina Fukugen di Azumino (Prefettura di Nagano), la cui storia risale al 1758, sono state presentate tre varietà di sake. Dopo l’intervento di Hirabayashi Seiko, titolare della cantina che rappresenta la 18 ma generazione dalla fondazione, ha tenuto una conferenza sul sake Marco Massarotto, designato “Sake Samurai” dalla Sezione Giovanile dell’Associazione dei Produttori Giapponesi di Sake e Shochū (JSS). Protagonisti della serata anche l’umeshū (a base di prugne) e lo yuzushū (a base dell’omonimo agrume giapponese), proposti sia per l’aperitivo che per un dopocena.

Nella seconda edizione di SAKE CARAVAN hanno riscosso grande apprezzamento tra i cittadini di Firenze l’abbinamento delle specialità locali messe in tavola da Palazzo Tornabuoni con il sake giapponese. Stiamo già preparando le prossime edizioni, puntando a far divenire il sake una presenza costante sulle tavole italiane.
Yuzu-shu
Ume-shu
Sake Denshin