Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (primavera 2020): Maestro Giorgio Zagnoni
2020/4/29


Il 29 aprile, il governo giapponese ha reso pubbliche le onorificenze conferite a cittadini stranieri nella sessione della primavera 2020. Per l’Italia, l’onorificenza “Ordine del Sol Levante, Raggi in oro con nastro” è stata conferita al Maestro Giorgio Zagnoni, per i meriti acquisiti nella promozione dell’amicizia tra Giappone e Italia attraverso la musica.
Giorgio Zagnoni, all’età di 18 anni, vince il concorso nazionale per primo flauto presso l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano. Flautista di fama internazionale, vanta esibizioni in tutto il mondo come solista nelle più prestigiose sale da concerto, quali la Herkulessaal di Monaco, la Carnegie Hall di New York e il Teatro La Scala di Milano. In occasione del Bicentenario degli Stati Uniti ha tenuto un concerto alla Casa Bianca. Titolare di cattedra al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna per ben 44 anni, dal 1968 al 2012, si distingue nell’insegnamento musicale, dedicandosi alacremente alla formazione delle giovani leve.
In virtù di esperienze di tale levatura quale musicista e docente, e di una vasta rete di relazioni costruita nell’arco di un’attività di lungo corso, in qualità di Presidente della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, incarico che ricopre dal 2010, si è prodigato per formare musicisti giapponesi in Italia ed incentivarne l’attività concertistica. Ai percorsi di formazione che prevedono master class a cura di professori d’orchestra della Filarmonica stessa, prendono parte giovani musicisti giapponesi di talento, selezionati tramite audizione. In aggiunta, dal 2014, il Maestro Zagnoni, in qualità di membro del Comitato d’onore del “Japan Opera Festival”, organizzato ogni anno dalla Sawakami Opera Foundation, visita il Giappone per assistere a opere all’aperto e concerti, mettendo a frutto la sua notevole esperienza nell’offrire consigli e guida al personale giapponese, e conseguendo eccelsi risultati.
Peraltro, il suo flauto è uno strumento fatto a mano ad opera di un noto produttore giapponese di lunga tradizione. Il Maestro Zagnoni è rimasto fedele al suo strumento fino ad oggi, per ben cinquant’anni, facendosi così promotore, in Italia e in tutto il mondo, dell’alta qualità e accuratezza dei flauti giapponesi artigianali.
L’Ambasciata del Giappone in Italia e il Consolato Generale del Giappone a Milano, nell’esprimere apprezzamento per l’attività sinora svolta, trasmettono al Maestro Giorgio Zagnoni le più vive felicitazioni per l’importante riconoscimento.
Giorgio Zagnoni, all’età di 18 anni, vince il concorso nazionale per primo flauto presso l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano. Flautista di fama internazionale, vanta esibizioni in tutto il mondo come solista nelle più prestigiose sale da concerto, quali la Herkulessaal di Monaco, la Carnegie Hall di New York e il Teatro La Scala di Milano. In occasione del Bicentenario degli Stati Uniti ha tenuto un concerto alla Casa Bianca. Titolare di cattedra al Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna per ben 44 anni, dal 1968 al 2012, si distingue nell’insegnamento musicale, dedicandosi alacremente alla formazione delle giovani leve.
In virtù di esperienze di tale levatura quale musicista e docente, e di una vasta rete di relazioni costruita nell’arco di un’attività di lungo corso, in qualità di Presidente della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, incarico che ricopre dal 2010, si è prodigato per formare musicisti giapponesi in Italia ed incentivarne l’attività concertistica. Ai percorsi di formazione che prevedono master class a cura di professori d’orchestra della Filarmonica stessa, prendono parte giovani musicisti giapponesi di talento, selezionati tramite audizione. In aggiunta, dal 2014, il Maestro Zagnoni, in qualità di membro del Comitato d’onore del “Japan Opera Festival”, organizzato ogni anno dalla Sawakami Opera Foundation, visita il Giappone per assistere a opere all’aperto e concerti, mettendo a frutto la sua notevole esperienza nell’offrire consigli e guida al personale giapponese, e conseguendo eccelsi risultati.
Peraltro, il suo flauto è uno strumento fatto a mano ad opera di un noto produttore giapponese di lunga tradizione. Il Maestro Zagnoni è rimasto fedele al suo strumento fino ad oggi, per ben cinquant’anni, facendosi così promotore, in Italia e in tutto il mondo, dell’alta qualità e accuratezza dei flauti giapponesi artigianali.
L’Ambasciata del Giappone in Italia e il Consolato Generale del Giappone a Milano, nell’esprimere apprezzamento per l’attività sinora svolta, trasmettono al Maestro Giorgio Zagnoni le più vive felicitazioni per l’importante riconoscimento.