Conferimento delle onorificenze a cittadini stranieri (primavera 2018): Sen. Arch. Renzo Piano

2018/5/8
Il 29 aprile il governo giapponese ha reso pubbliche le onorificenze conferite a cittadini stranieri nella sessione della primavera 2018. Per l’Italia, l'onorificenza “Ordine del Sol Levante, Raggi in oro con nastro” è stata conferita al Sen. Arch. Renzo Piano per i meriti acquisiti nell’ambito dello sviluppo dell’architettura in Giappone e della reciproca comprensione tra i due Paesi attraverso l’architettura.

Renzo Piano è balzato alla notorietà a livello globale con il progetto del Centro Pompidou di Parigi, ultimato nel 1977. In Giappone, attraverso opere quali il Terminal dell’Aeroporto Internazionale del Kansai (attuale edificio del Terminal 1), il ponte di Ushibuka nella Prefettura di Kumamoto, o la Maison Hermes nel quartiere di Ginza, a Tokyo, ha fornito molteplici ispirazioni per la coesistenza di qualità creativa e tecniche antisismiche e di isolamento sismico.

Inoltre, visitando il Giappone, ha soffermato la propria attenzione sulla cerimonia di ricostruzione periodica del Santuario di Ise, “shinkinen sengu”, rimanendo profondamente colpito dalle modalità di trasmissione delle tecniche artigianali alle giovani generazioni e istituendo, una volta tornato in Italia, la “Fondazione Renzo Piano” quale luogo di formazione dei nuovi talenti. Ha così profuso il suo impegno nell’istruzione dei giovani, accogliendo nuove leve dell’architettura da tutti il mondo, compreso il Giappone.

L’Ambasciata del Giappone, nel congratularsi per la fervida attività del Sen. Arch. Renzo Piano, esprime le proprie felicitazioni per l’onorificenza ricevuta.