Concerto commemorativo “TOHOKU DAY in Roma 2021”
2021/5/8


Sabato 8 maggio 2021, a dieci anni dalla devastante calamità che ha colpito la regione del Tohoku, l’Ambasciata del Giappone in Italia e M&M Mediaservices hanno presentato il concerto “TOHOKU DAY in Roma 2021”, in memoria e a sostegno delle vittime del Grande terremoto del Giappone Orientale. Al concerto, tenutosi nella prestigiosa Sala della Protomoteca capitolina, messa a disposizione da Roma Capitale, la Sindaca Virginia Raggi è intervenuta con un videomessaggio.


L’evento, organizzato fin dal 2011 dalla società M&M Mediaservices, raccoglie ogni anno grande partecipazione da parte della comunità giapponese e dei cittadini di Roma. Per la speciale edizione del decimo anniversario della calamità, dodici musicisti italiani e giapponesi hanno dato vita ad un concerto suggestivo e coinvolgente. Si sono esibiti, tra gli altri, l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Hiroshi Oe, al pianoforte, il Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Amb. Masuo Nishibayashi, al violino, e - ospite d’eccezione - il primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Alessandro Carbonare.


Particolarmente emozionante è stata l’esecuzione del brano “Hana wa saku” (I fiori sbocceranno), scritto da Shunji Iwai e composto da Yoko Kanno per supportare la ricostruzione delle aree colpite e assurto, in Giappone e all’estero, a simbolo di rinascita e di speranza dopo la calamità. Il brano è stato eseguito da tutti gli artisti che hanno preso parte al progetto, nella suggestiva cornice della Scalinata del Vignola, che da Piazza del Campidoglio conduce alla Sala della Protomoteca. Il concerto è stato trasmesso online in diretta streaming registrando oltre 350 spettatori.
L’Ambasciata del Giappone esprime la sua vicinanza a tutte le persone colpite dalla calamità e il supporto a quanti si sono adoperati e si adoperano per la ricostruzione e la piena ripresa.
L’Ambasciata del Giappone esprime la sua vicinanza a tutte le persone colpite dalla calamità e il supporto a quanti si sono adoperati e si adoperano per la ricostruzione e la piena ripresa.