Esibizione di tsugaru shamisen di Ohno Keisho (Roma, 9 e 10 settembre)

2024/9/28
esibizione Uniqlo1
esibizione Uniqlo2
Il maestro di tsugaru shamisen Ohno Keisho si è esibito a Roma nelle due giornate di lunedì 9 e martedì 10 settembre.
Lo tsugaru shamisen è una tipologia di shamisen, il tradizionale strumento musicale giapponese a tre corde, che prende il nome dall’omonimo territorio, Tsugaru, l’attuale prefettura di Aomori, nella regione del Tohoku, e la cui particolarità è il manico spesso.
Il 9 settembre, il maestro si è esibito presso lo store Uniqlo, inaugurato quest’anno a Roma in via del Corso. L’esibizione, durata circa mezz’ora, con ingresso gratuito, ha riscosso molto successo, attirando una folla di passanti curiosi e clienti del negozio e affascinando i presenti con le note inusuali dello strumento tradizionale giapponese.
 
esibizione Istituto 1
esibizione Istituto 2
Il 10 settembre, presso l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, è stato tenuto il concerto di tsugaru shamisen del maestro Ohno. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dall’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, in collaborazione con L’Ente Nazionale del Turismo Giapponese (JNTO).
L’esibizione è stata eseguita in due parti: durante la prima parte, il maestro Ohno ha eseguito alcuni brani tradizionali da seduto. Nella seconda parte del concerto, in piedi, il maestro si è esibito con il suo originale Kamome, e con un arrangiamento delle sigle di apertura di alcune serie televisive di animazione giapponese.
I presenti hanno potuto conoscere in modo più approfondito lo shamisen, grazie alla lezione fornita dal manager del maestro Ohno, il sig. Hatano.
esibizione Istituto 3
esibizione Istituto 4
Alla fine dell’esibizione del maestro Ohno, abbiamo raccolto i commenti dei partecipanti sull’esperienza, di cui condividiamo alcune impressioni:
“Semplicemente bellissimo, come tutti gli altri eventi, manifestazioni, mostre alle quali ho partecipato”
“Una scoperta interessante”
“Molto bello, mi ha fatto scoprire una parte della cultura giapponese di cui non ero a conoscenza”
“Al giorno d’oggi possiamo ascoltare la musica su YouTube, ma mi sono reso conto ancora una volta di quanto sia meraviglioso ascoltare una performance dal vivo con l’esecutore di fronte a noi. Mi piacerebbe ascoltare più esecuzioni strumentali giapponesi e visitare il Giappone!”
Questo evento è stata un’ottima occasione per far conoscere al grande pubblico la cultura tradizionale giapponese.
esibizione Istituto 5