Riconoscimenti del Ministro degli Affari Esteri del Giappone conferiti per l’anno fiscale 2025: Sig. Davide Benetello
2025/8/28


Il 28 agosto, il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso pubblici i riconoscimenti tributati per l’anno fiscale 2025. Per l’Italia, è stato insignito del riconoscimento Davide Benetello, karateka di fama mondiale, per il suo contributo alla diffusione del karate in Italia. Nell’esprimere il più profondo rispetto per l’attività sinora svolta dal Sig. Benetello, l’Ambasciata porge le più sentite congratulazioni per il riconoscimento.
Davide Benetello: karateka.
Davide Benetello ha iniziato a praticare il karate in giovane età, arrivando a vincere nel 1994 il Campionato Mondiale di Karate, e distinguendosi successivamente anche nei Campionati Europei e in altre competizioni internazionali.
Conosciuto anche con il soprannome di “King of ura-mawashi”, è diventato un vero simbolo del karate: non sorprende che in Italia il termine "karate" si sia diffuso di pari passo all’immagine di Davide Benetello che combatte.
Nel 2014 è entrato a far parte del Comitato esecutivo della Federazione Mondiale di Karate, e nel 2016 è stato nominato Consigliere federale della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), contribuendo all’organizzazione di tornei e alla definizione dei regolamenti, e rivestendo inoltre un ruolo attivo nella promozione del karate in Italia.
Nel 2021 è stato nominato Presidente del settore karate della FIJLKAM, e tuttora continua a impegnarsi con passione nella promozione e nello sviluppo delle arti marziali, a partire dal karate, in tutta Italia.
Il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri
In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività
https://www.mofa.go.jp/press/release/pressite_000001_01608.html
Davide Benetello: karateka.
Davide Benetello ha iniziato a praticare il karate in giovane età, arrivando a vincere nel 1994 il Campionato Mondiale di Karate, e distinguendosi successivamente anche nei Campionati Europei e in altre competizioni internazionali.
Conosciuto anche con il soprannome di “King of ura-mawashi”, è diventato un vero simbolo del karate: non sorprende che in Italia il termine "karate" si sia diffuso di pari passo all’immagine di Davide Benetello che combatte.
Nel 2014 è entrato a far parte del Comitato esecutivo della Federazione Mondiale di Karate, e nel 2016 è stato nominato Consigliere federale della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), contribuendo all’organizzazione di tornei e alla definizione dei regolamenti, e rivestendo inoltre un ruolo attivo nella promozione del karate in Italia.
Nel 2021 è stato nominato Presidente del settore karate della FIJLKAM, e tuttora continua a impegnarsi con passione nella promozione e nello sviluppo delle arti marziali, a partire dal karate, in tutta Italia.
Il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri
In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività
https://www.mofa.go.jp/press/release/pressite_000001_01608.html
