Lubec – Lucca Beni Culturali
Data: 13 e 14 ottobre 2016
Luogo: Real Collegio di Lucca, Piazza del Collegio 1, 55100 Lucca
Programma:
Organizzato da Promo PA Fondazione, LuBeC – Lucca Beni Culturali è l’incontro sul tema della valorizzazione dei beni culturali che, giunto alla sua XII edizione, si pone l’obiettivo di promuovere ed approfondire la conoscenza dello scenario complessivo del settore, sia sotto il profilo dell’innovazione tecnologica e gestionale, sia sotto quello dell’integrazione tra le diverse tipologie di risorse turistico – culturali, inscindibilmente legate agli strumenti dell’economia, del marketing, della comunicazione e dell’ICT.
Consapevoli della necessità di fondare tali azioni in uno scenario più ampio possibile LuBeC ha altresì avviato già da tempo un processo di internazionalizzazione che ha visto, negli anni passati, come Paese Ospite la Cina, la Finlandia, la Francia, la Romania, l’Europa. Quest’anno il Paese Ospite sarà il Giappone, in occasione dei 150 anni delle relazioni ufficiali con l’Italia. Il Giappone sarà presente attraverso una testimonianza nella sessione plenaria della Dr.ssa Naomi Takasu Masui, Direttrice Istituto Giapponese di Cultura in Roma e con il workshop “Beni culturali, marketing e tecnologie: il punto di vista del Giappone” dove si confronteranno Umberto Donati, Direttore Fondazione Italia Giappone, Tetsuro Akanegakubo, Giornalista e Presidente Scuola Giapponese del Sabato e Pio D’Emilia, Inviato Sky TG24 Sono state attivate altresì collaborazioni con le comunità di studenti giapponesi delle Università per Stranieri.
La XII edizione di LuBeC, porta all’attenzione della Community della cultura il grande tema del “cambiamento” fra pubblico e privato, introdotto dall’azione riformatrice del Ministro Franceschini nel quadro di una riconsiderazione degli effetti della cultura sottolineata anche dal Presidente Mattarella. Quella innovazione socio - culturale che sta investendo la valorizzazione del patrimonio pubblico, le politiche territoriali, il welfare, le imprese creative e la rigenerazione urbana, introitando il “nuovo”, nuovi strumenti normativi per nuovi cittadini, nuove tecnologie e nuove modalità di comunicazione, nuove energie e nuove competenze.
Accanto a workshop, incontri e laboratori organizzati insieme a partner tecnici, leader di settore, si svolgerà LuBeC Digital Technology, la rassegna espositiva dei prodotti e dei servizi turistico-culturali creati dal sistema pubblico e privato per il fruitore contemporaneo. Si conferma, inoltre, Creathon la 24 ore di creatività che vedrà coinvolti in una maratona di idee fino a 60 “fabbricatori digitali” in team multidisciplinari, che quest’anno si sfideranno per creare prodotti e servizi per i territori culturali nell’era digitale.
Lingua: italiano
Organizzatore:Promo PA Fondazione
Per maggiori informazioni:info@lubec.it
0583-582783