Ore Giapponesi
Data: 12 maggio - 30 settembre 2016
Luogo: Milano, Museo Poldi Pezzoli
Programma: Nella Sala del collezionista del museo sarà esposta la collezione di netsukee okimonodi Giacinto Ubaldo Lanfranchi (1889-1971), legata al museo nel 2005 dalla moglie Maria Taglietti. Verranno esposti i 100 netsuke più importanti della raccolta, suddivisi in quattro sezioni per soggetti iconografici, e un altro significativo nucleo di netsuke e okimono, che permetteranno di illustrare le varie tipologie e l’evoluzione di questi affascinanti manufatti attraverso i secoli. Verrà esposto anche un set di armi da samurai, il daishō, formato dalla katana, la spada lunga, e dalla wakizashi, la spada più corta, che veniva portata alla cintura. Le due spade erano il simbolo della casta sociale dei samurai. Solo questi ultimi infatti erano autorizzati a portarle, le altre categorie sociali più basse (i mercanti, gli artigiani e i contadini) potevano portare al massimo una lama che non superasse i 60 cm. Le altre opere di arte giapponesi esposte nelle sale del museo (ceramiche, armature, orologi, ...) saranno indicate ai visitatori con un’apposita segnaletica. Sarà infine organizzato un ciclo di conferenze su argomenti legati alla cultura tradizionale giapponese, che si svolgerà nel mese di settembre 2016.
Lingua: Italiano
Organizzatore: Museo Poldi Pezzoli
URL: http://www.museopoldipezzoli.it
Per maggiori informazioni: fondazione@italiagiappone.it
06-6784496 oppure 06-36915232