Il Giappone e la SIcilia – Settimana di mostre, incontri e dibattiti sui rapporti scientifici e culturali tra Giappone e Italia
Data: 21 -27 novembre 2016
Luogo: Università di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali –
Via U- A. Amico 4, Palermo
Palazzo Chiaromonte – Steri Piazza Marina 61, Palermo
Orto Botanico Via Lincoln, Palermo
Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, Via Archirafi 22, Palermo
Cantieri Culturali della Zisa, Via P. Gioli, Palermo
Dipartimento STEBICEF, Viale delle Scienze ed. 16, Palermo
Dipartimento DIID – Viale delle Scienze Ed. 8, Palermo
Programma: Evento di divulgazione sulla cultura giapponese:
1) Mostra sulle piante e fiori provenienti dal Giappone e presenti in Sicilia ospitata presso l’Orto Botanico dell’Università di Palermo con l’organizzazione di un seminario scientifico
2) Mostra sulla Robotica ed i Robot ospitata presso il RoboticsLAB del dipartimento Dicgim. (proff.ri Chella e Sorbello) con l’organizzazione di un seminario scientifico sulla Robotica ed intervento di un docente giapponese.
3) Mostra di fotografie e filmati su Hiroshima, Nagasaki ed il Giappone post-bellico e contemporaneo, presso il dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali con l’organizzazione, in collaborazione con il dipartimento di scienze giuridiche e con il dipartimento di scienze economiche ed aziendali, di un seminario
scientifico su economia, politiche e diritto del Giappone Contemporaneo (prevista la presenza dei Proff. G. Colombo e Doi Yokomizo dell’University of Nagoya).
4) Mostra fotografica sulle “Tonnare”, ospitata presso il dipartimento di scienze della terra e del mare in collaborazione con il dipartimento di scienze e tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche r con il
C.I.R.I.T.A. con organizzazione di un seminario sull’acquacultura e sulla pesca del tonno. A margine della mostra si intende organizzare anche una esposizione della migliore produzione agroalimentare
nel settore “biologico” siciliana e del territorio con la presenza delle aziende del settore.
5) Mostra sulla pianificazione urbanistica e sulle costruzioni in legno e materiali ecocompatibili ospitata presso il dipartimento di Architettura con un seminario sulle “smart cities” e sulla pianificazione delle città del futuro e un seminario sulla progettazione abitativa con materiali eco-compatibili
6) Mostra sulle opere della pittrice Kiyohara Tama presso il dipartimento Culura e Società, con un seminario sulla “cultura Giapponese in Sicilia”.
7) Retrospettiva sull’opera di Akira Kurosawa presso i Cantieri culturali della Zisa
Lingua: italiano, inglese, giapponese
Organizzatore:Università di Palermo
Per maggiori informazioni: Prof. Antonello Miranda
Email: antonello.miranda@unipa.it