Ricordi Giapponesi
Data: 2 ottobre - 6 novembre 2016
Luogo: Musei Civici di Reggio Emilia, Palazzo dei Musei
Programma:
Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che auspicava “pace perpetua ed amicizia costante tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taiko, i loro eredi e successori” e tra i rispettivi popoli, “senza eccezione di luogo o persona”. L’augurio, formulato nel primo articolo dell’accordo, è diventato realtà: nei 150 anni trascorsi dalla firma del trattato, le relazioni tra Italia e Giappone sono state costantemente amichevoli.
In occasione di questa importante celebrazione e del profondo legame che da allora unisce Reggio Emilia al Giappone, i Musei Civici hanno voluto celebrare l'anniversario con una mostra, Ricordi giapponesi, curata da Davide Calzetti e Georgia Cantoni, che inaugurerà domenica 2 ottobre, alle ore 16.00, a Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1, a Reggio Emilia.
Nella mostra saranno esposti oggetti provenienti dalla raccolta di Prospero Ferretti usualmente conservati nel “Museo Gaetano Chierici di Paletnologia”, il dipinto “Ingresso di un tempio giapponese” di Antonio Fontanesi ed il relativo bozzetto, un pannello-paravento a tre ante, dipinto a inchiostro, colori e oro su carta, del periodo Edo/periodo Meiji, e una selezione di fotografie della Biblioteca Panizzi, fondo Pansa.
La mostra sarà accompagnata da un ciclo di conversazioni a tema.
Lingua: italiano
Organizzatore:Musei Civici di Reggio Emilia
Per maggiori informazioni: georgia.cantoni@municipio.re.it