Un cammino scientifico lungo 150 anni
Data: dal 25 ottobre al 2 dicembre 2016
Luogo:
Museo di Storia Naturale di Milano, Acquario e Civica Stazione Idrobiologica di Milano, Civico Plenatario di Milano “Ulrico Hoepli”
Programma: Ciclo di conferenze sui rapporti diretti che i Musei Scientifici del Comune di Milano hanno avuto con il Giappone e che proseguono tuttora attraverso collaborazioni con alcuni paleontologi giapponesi, agli studi sul territorio di piante giapponesi, al mantenimento delle carpe koi e al fenomeno degli anime diffuso particolarmente tra i giovani.
Per l’occasione sono state rinnovate: la vetrina granchio gigante del Giappone al Museo di Storia Naturale e la vasca delle carpe koi in Acquario.
Lingua: italiano
Organizzatore:
Museo di Storia Naturale di Milano, Acquario e Civica Stazione Idrobiologica di Milano, Civico Plenatario di Milano “Ulrico Hoepli”
URL:
www.comune.milano.it/museostorianaturale
www.acquariocivicomilano.eu
www.comune.milano.it/planetario
Per maggiori informazioni:
Mami Azuma (Museo di Storia Naturale di Milano)
mami.azuma@comune.milano.it
Nicoletta Ancona (Acquario)
Nicoletta.ancona@comune.milano.it
Fabio Peri (Planetario)
Fabio.peri@comune.milano.it