Scuola Estiva in Pisa


Data: 30 agosto – 13 settembre, 2016

Luogo: Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi; Università di Pisa

Programma:
Le tre Istituzioni Universitarie  pisane e l' Università di Hokkaido stanno lavorando insieme per costruire una sempre più stretta collaborazione che, per la matematica e sue applicazioni, prende forma nel Progetto Galileo.
L'anno scorso, nel Campus dell' Università di Hokkaido a Sapporo, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo: " Giappone e Italia pianificazione per un comune percorso di scambio verso l'internazionalizzazione delle Università".  Quest'anno la scuola estiva e le iniziative ad essa connesse saranno ospitate al Centro De Giorgi di Pisa. Lo scopo è, da un lato fornire agli studenti italiani e giapponesi corsi di alta qualità scientifica, dall'altro promuovere la conoscenza e lo scambio culturale tra le nuove generazioni dei due Paesi. Ciò con l'intento di creare un ponte tra Italia e Giappone coltivando giovani talenti scientifici in grado di comprendere e apprezzare le diversità culturali nel rispetto reciproco.
Questo progetto è supportato, dal lato Giapponese, dal recente piano di sviluppo per l'Internazionalizzazione delle Università del Paese: il Global University Project.

Lingua: inglese

OrganizzatoreDipartimento di Matematica, Facoltà di Scienze, Università dell‘Hokkaido; Dipartimento di Matematica, Università di Pisa; Classe di Scienze Matematiche e Naturali, Scuola Normale Superiore; Classe di Scienze Sociali, Scuola Superiore Sant'Anna; Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi.

URLhttp://www.math.sci.hokudai.ac.jp/~gpph/index_en.html

Per maggiori informazioni gpph@math.sci.hokudai.ac.jp