Giappone Segreto. Capolavori della fotografia dell‘Ottocento
Data: 5 marzo – 5 giugno 2016
Luogo: Palazzo del Governatore, Parma
Programma:
Una straordinaria mostra presenta un ampio numero di capolavori della fotografia giapponese del secondo Ottocento.
La scuola di Yokohama si sviluppò nella seconda metà dell’Ottocento fondendo la grande novità della fotografia, giunta dall’Europa dove era appena nata, con la tradizione straordinaria dell’arte giapponese ed in particolare delle stampe dei grandi maestri come Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
Fotografi occidentali come Felice Antonio Beato e grandi fotografi giapponesi come Kusakabe Kimbei, diedero vita ad un’arte unica nel suo genere attraverso la sofisticata coloritura delle stampe fotografiche all’albumina, ripetendo così molti dei soggetti della tradizione figurativa.
In mostra oltre 200 opere, in massima parte rare fotografie, accompagnate da oggetti d’arte decorativa, maschere del teatro nō, xilografie di grandi maestri, abiti, armature da samurai.
Le fotografie, appartenenti al Museo delle Culture di Lugano, sono selezionate all’interno di quella che si può considerare una delle principali raccolte al mondo per qualità e dimensione.
Lingua: italiano
Organizzatore:Giunti Arte mostre musei
URL:http://www.giapponesegreto.it
Per maggiori informazioni:
Dott. Filippo Zevi
Via Bolognese 165 50139 Firenze